L'arte di passare all'azione::Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare
L'arte di passare all'azione
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

L'arte di passare all'azione

Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare

Gregg Krech
Giunti , 2021
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

Di solito associamo l’Oriente a pratiche contemplative come la meditazione e ci ispiriamo alla forte vena mistica che da millenni lo percorre per introdurre nella nostra vita discipline come yoga, mindfulness o calligrafia. Esiste però anche un ramo della saggezza orientale tutto rivolto all’azione, all’intraprendenza e alla capacità di raggiungere lo scopo, che ci può venire in aiuto in molte situazioni concrete della vita di tutti i giorni. I principi dell’azione che derivano dal Giappone sono diversi da quelli dell’Occidente: pongono l’accento su un sistema di valori fondato su concetti come il non attaccamento, lo scopo, la gratitudine e l’interdipendenza. Attraverso numerosi esempi concreti, aneddoti e facili esercizi, L’arte di passare all’azione ci illustra questo nuovo modo di sentire, offrendo una soluzione illuminante ai piccoli grandi problemi quotidiani. Ci spinge a liberarci di frustrazioni, ansie e insoddisfazioni, nella convinzione che il peggiore stress derivi dalle cose che non siamo riusciti a fare: quelle che continuiamo a rimandare. Il risultato? Per dirla con le parole dell’autore, quando si conclude un progetto o si risolve un problema quello che ci aspetta sono «ondate di felicità, gioia o appagamento». Non ci resta che imparare a «fare ciò che va fatto, quando va fatto, a seconda delle circostanze».
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: VARIA ISPIRAZIONE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 160
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 3 giugno 2021
  • ISBN: 9788809911321

AutoriGregg Krech

Conosci l'autore

Gregg Krech
Gregg Krech
Gregg Krech è una delle massime autorità negli Stati Uniti sulla psicologia giapponese, che insegna da più di trent'anni. Autore di cinque libri sull'argomento, tiene seminari per un vasto pubblico che comprende buddhisti e operatori nel campo della salute mentale. Collabora con diverse riviste fra cui Tricycle. The Buddhist Review, Utne Reader, Counseling Today, The SUN, Cosmopolitan e partecipa ai programmi della National Publi...
Gregg Krech è una delle massime autorità negli Stati Uniti sulla psicologia giapponese, che insegna da più di trent'anni. Autore di cinque libri sull'argomento, tiene seminari per un vasto pubblico che comprende buddhisti e operatori nel campo della salute mentale. Collabora con diverse riviste fra cui Tricycle. The Buddhist Review, Utne Reader, Counseling Today, The SUN, Cosmopolitan e partecipa ai programmi della National Public Radio. Ha fondato e dirige il ToDo Institute nel Vermont (USA), che promuove una concezione della vita basata sul senso della gratitudine e sulla ricerca di uno scopo. Vive nel Vermont con sua moglie Linda....
Approfondisci
Gregg Krech: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Gregg Krech. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore