Su giunti.it puoi utilizzare il tuo Bonus Carta del Docente per acquistare libri e per scaricare ebook e audiolibri. Selezionando Carta del Docente come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici.
Dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2024 puoi registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo bonus cultura di 500 euro. Selezionando Carte cultura come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici, da leggere o da regalare. Hai tempo fino al 30 aprile 2025 per spendere il tuo bonus.
+4Punti GiuntiCard
GiuntiCard
La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto che ti permette di accedere a servizi esclusivi, offerte vantaggiose, sconti speciali, imperdibili promozioni. Il sito Giunti.it permette ai possessori di cumulare punti per acquisti di prodotti non scontati o fuori catalogo. I punti cumulati possono essere usati esclusivamente nelle Librerie Giunti al Punto.
30 agosto 1975. Nola Kellergan, una ragazzina
di 15 anni, scompare. Nulla ad Aurora,
New Hampshire, sarà più lo stesso. Trent’anni
dopo le indagini vengono riaperte e inizia
la ricerca della verità sul caso Harry Quebert.
Marcus Goldman, giovane scrittore di successo,
è nel pieno di un blocco creativo. Così decide
di rivolgersi al suo mentore, Harry Quebert,
uno degli autori più stimati del paese,
nella speranza di superare la crisi e consegnare
in tempo il suo nuovo libro. Ma quello che
aspetta Marcus non è certo una vacanza:
nella villa di Harry infatti la polizia rinviene
dopo trent’anni il corpo della giovane Nola
Kellergan, scomparsa nel 1975. Tra i due si era
consumata una relazione burrascosa, anche
per via della differenza d’età, quindi lo scrittore
diventa presto l’indiziato principale, l’opinione
pubblica gli si avventa contro e lui, accusato
di omicidio, rischia la pena di morte.
A Marcus il compito di investigare: tra i libri
del suo maestro e nel passato degli stimati
abitanti di Aurora, con il solo obiettivo di salvare
Harry, la propria carriera e forse anche se stesso.
La verità sul caso Harry Quebert è un fiume
in piena, travolge il lettore e lo calamita dalla
prima all’ultima pagina. È il giallo salutato come
l’evento editoriale degli ultimi anni: geniale,
divertente, appassionante, capace di stregare
prima la Francia, poi il mondo intero.
Con 800.000 copie vendute in Italia, è il best
seller presente nelle classifiche dal 2013, anno
della sua pubblicazione, e ha ispirato la miniserie
evento del 2019 diretta da Jean-Jacques Annaud
e interpretata da Patrick Dempsey.
È nato a Ginevra nel 1985. Ha pubblicato La verità sul
caso Harry Quebert (2013), Gli ultimi giorni dei nostri
padri (2015), Il libro dei Baltimore (2016), La scomparsa
di Stephanie Mailer (2018) e L’enigma della camera
622 (2020). Ha ricevuto il Prix des écrivains genevois
nel 2010, il Grand Prix du roman de l’Académie
française 2012 e il Prix Goncourt des Lycéens 2012.
È nato a Ginevra nel 1985. Ha pubblicato La verità sul
caso Harry Quebert (2013), Gli ultimi giorni dei nostri
padri (2015), Il libro dei Baltimore (2016), La scomparsa
di Stephanie Mailer (2018) e L’enigma della camera
622 (2020). Ha ricevuto il Prix des écrivains genevois
nel 2010, il Grand Prix du roman de l’Académie
française 2012 e il Prix Goncourt des Lycéens 2012.