La mia lotta per la libertà
La mia lotta per la libertà
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta

La mia lotta per la libertà

Yeonmi Park
Bompiani , 2015
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

"Sono estremamente grata per due cose: di essere nata in Corea del Nord e di essere fuggita dalla Corea del Nord. Entrambi gli eventi mi hanno formato, e non cambierei mai la mia vita con una pacifica e tranquilla. Ma c'è molto di più nella storia che mi ha portato a essere quella che sono oggi. [...] Durante il mio viaggio ho visto gli orrori che gli esseri umani sono capaci di infliggersi a vicenda, ma sono stata anche testimone di atti di tenerezza, gentilezza e sacrificio nelle peggiori circostanze immaginabili. So che si può perdere parte della propria umanità per spirito di sopravvivenza. Ma so anche che la scintilla della dignità umana non si potrà mai davvero spegnere e che, grazie all'ossigeno della libertà e al potere dell'amore, potrà tornare a brillare. Quella è la storia delle scelte che ho fatto per riuscire a vivere." Yeonmi Park racconta la sua storia incredibile: dall'infanzia sotto il regime di Kim Jong-il, alla fuga in Cina finita nelle mani dei trafficanti di esseri umani, alla ricerca senza esito della sorella Eunmi, alla traversata del gelido deserto di Gobi seguendo le stelle verso una nuova vita, il suo memoir è un inno senza retorica alla libertà e alla forza dello spirito umano.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: OVERLOOK
  • Copertina: Brossura con sovraccoperta
  • Pagine: 298
  • Dimensioni: 15.2 x 21.1 cm
  • Data di pubblicazione: 8 ottobre 2015
  • ISBN: 9788845280320

AutoriUmberto Eco

Conosci l'autore

Umberto Eco
Umberto Eco (Alessandria 1932 - Milano 2016) è stato filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), Il cimitero di Praga (2010) e Numero zero (2015). Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) ...
Umberto Eco (Alessandria 1932 - Milano 2016) è stato filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), Il cimitero di Praga (2010) e Numero zero (2015). Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) si ricordano: Apocalittici e integrati (1964), Lector in fabula (1979), Sulla letteratura (2002) e Dire quasi la stessa cosa (2003). Nel 2004 ha pubblicato il volume illustrato Storia della Bellezza, seguito nel 2007 da Storia d...
Approfondisci
Umberto Eco: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Umberto Eco. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore