Kit Disabilità intellettive::Come e cosa fare - 1 Guida Operativa + 3 Workbook
Kit Disabilità intellettive
Prezzo di listino €65,55
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €69,00 Prezzo scontato €65,55
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Kit Disabilità intellettive

Come e cosa fare - 1 Guida Operativa + 3 Workbook

Renzo Vianello
Giunti EDU , 2018
Disponibile
Prezzo di listino €65,55
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €69,00 Prezzo scontato €65,55
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €65,55
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €69,00 Prezzo scontato €65,55
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La pubblicazione base sulle Disabilità Intellettive, con proposte operative per potenziare il pensiero e l’intelligenza di bambini con problematiche cognitive che rientrano nella legge 104, ma non solo…

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:

Il Kit “Disabilità Intellettive come e cosa fare” è composto da una guida più 3 workbook.

  • LA GUIDA: una sezione che spiega quante e quali sono le disabilità intellettive, la loro diffusione nella popolazione scolastica e le caratteristiche di ognuna. Ricca di casi esemplificativi visti in parallelo con lo sviluppo tipico dei bambini normo-dotati;
  • I 3 WORKBOOK: suddivisi secondo le “età mentali” (0-3 anni, 3-6 anni, 6 anni e +) e i diversi livelli di scolarità (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria) e articolati in schede insegnante e schede-attività da proporre ai bambini per allenare il pensiero e quindi potenziare l’intelligenza dei bambini con disabilità intellettive. Tutte le attività sono contestualizzate ai contenuti disciplinari per consentire una didattica realmente inclusiva.

Nello specifico, in un’ottica graduale di complessità crescente, quelle del Workbook 1 (età mentale 0-3) allenano soprattutto ascolto, comprensione verbale, ricerca percettiva e memorizzazione; mentre le attività del Workbook 2 (età mentale 3-6) e del Workbook 3 (età mentale +6) passano a lavorare sulla lettura (dal riconoscimento delle lettere alla lettura di parole) e sull’aritmetica (dal riconoscimento di quantità ad addizioni.

UTILE PER:

lavorare con i bambini e ragazzi per allenare le abilità di base necessarie per l’apprendimento e lo sviluppo del pensiero e delle capacità di ragionamento, essenziali nella vita scolastica e quotidiana

Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti EDU
  • Collana: GUIDE PSICOPEDAGOGICHE
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 528
  • Dimensioni: 19.4 x 26.4 cm
  • Data di pubblicazione: 7 febbraio 2018
  • ISBN: 9788809819900

AutoriAllan Bay

Conosci l'autore

Allan Bay
Allan Bay
Nato a Milano nel 1949, si è laureato alla Bocconi. La cucina è sempre stata la sua grande passione. Fino al 1994 si è occupato di marketing editoriale. Dal 1995 è giornalista professionista, specializzato nel settore enogastronomico. Dal 1995 al 2017 ha scritto di ristoranti sul "Corriere della Sera". Ha pubblicato molti libri di cucina, tra cui: Cuochi si diventa, Nuova cucina italiana e la "Garzantina della cucina". Ha scritto...
Nato a Milano nel 1949, si è laureato alla Bocconi. La cucina è sempre stata la sua grande passione. Fino al 1994 si è occupato di marketing editoriale. Dal 1995 è giornalista professionista, specializzato nel settore enogastronomico. Dal 1995 al 2017 ha scritto di ristoranti sul "Corriere della Sera". Ha pubblicato molti libri di cucina, tra cui: Cuochi si diventa, Nuova cucina italiana e la "Garzantina della cucina". Ha scritto e curato molti libri tecnici per ristoratori. Con Marcelina Car ha scritto per Giunti Risotti senza confini (2021), Szu. Taglio sottile e cottura rapida (2022) e, con la collaborazione di Alberto Masseroni, Frattaglie...
Approfondisci
Allan Bay: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Allan Bay. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.