Il pranzo di Mosè
Il pranzo di Mosè
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta

Il pranzo di Mosè

Simonetta Agnello Hornby
Giunti , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
-5%
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Simonetta Agnello Hornby apre le porte della casa di Mosè, la tenuta dove da cinque gene- razioni la famiglia materna trascorre le vacanze estive. Insieme a Chiara, amata sorella, ci accompagna alla scoperta di questo luogo incantato. Nella campagna di Agrigento, vici- no alla Valle dei Templi, sorge su una colli- na la masseria ottocentesca che ogni estate accoglie in processione incessante parenti, amici e conoscenti della famiglia. Chiunque risalga la stradella che conduce alla casa padronale viene ospitato, nutrito, accudito. Come Mamma Elena e zia Teresa facevano un tempo, Simonetta e Chiara mettono ogni nuovo venuto a proprio agio; hanno impara- to, aiutando la madre e la zia, l’arte dell’accoglienza e del convivio. A Mosè si cucinano ancora oggi i prodotti dell’orto e quanto offerto dalla fattoria, utilizzando l’olio dell’antico uliveto che copre i fianchi della collina. Il tavolo della sala da pranzo continua ad allungarsi e restringersi per accogliere gli ospiti. A tavola si discute di cibo e si trascorrono ore serene. Mosè è rimasto il luogo caldo e magico dove si muovevano sicure Mamma Elena e zia Te- resa. L’autrice ci racconta sei occasioni di convivio nella Mosè di oggi, mostrandoci i prodotti di stagione e guidandoci nella scelta dei menù. Svela le ricette tramandate da generazioni, e quelle segrete delle monache, e trasforma i resti in pietanze squisite. Ci conduce tra le stanze ombrose della grande casa fino alla luminosa sala da pranzo, spiega come decorare la tavola e come disporre gli ospiti in modo da mettere ciascuno a proprio agio. E ci fa assistere alla piacevolezza di un pranzo sempre ottimo, perché preparato con amore e gustato in compagnia.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: LE CHIOCCIOLE
  • Copertina: Brossura con sovraccoperta
  • Pagine: 0
  • Dimensioni: 12.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 18 settembre 2024
  • ISBN: 9788809931275

AutoriSimonetta Agnello Hornby

Conosci l'autore

Simonetta Agnello Hornby
Simonetta Agnello Hornby
Simonetta Agnello Hornby ha 74 anni e vive a Londra dal 1972, dove è stata per più di 30 anni una children’s lawyer, avvocato dei bambini, e presidente part time dello Special Educational Needs and Disability Tribunal. Ha esordito con La Mennulara (Feltrinelli, 2002), cui sono seguiti per lo stesso editore: La zia marchesa (2004), Boccamurata (2007), Vento scomposto (2009), La monaca (2010), La cucina del buon gusto con Maria Ros...
Simonetta Agnello Hornby ha 74 anni e vive a Londra dal 1972, dove è stata per più di 30 anni una children’s lawyer, avvocato dei bambini, e presidente part time dello Special Educational Needs and Disability Tribunal. Ha esordito con La Mennulara (Feltrinelli, 2002), cui sono seguiti per lo stesso editore: La zia marchesa (2004), Boccamurata (2007), Vento scomposto (2009), La monaca (2010), La cucina del buon gusto con Maria Rosario Lazzati (2012), Il veleno dell’oleandro (2013), Il male che si deve raccontare con Marina Calloni (2013), Via XX Settembre (2013), Caffè amaro (2016) e Nessuno può volare (2017). Ha pubblicato inoltre: Camera oscura (Skira,...
Approfondisci
Simonetta Agnello Hornby: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Simonetta Agnello Hornby. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore