I termini di consegna in Italia sono di 1-2 giorni lavorativi dall’avvenuta corretta ricezione e registrazione dell’ordine (escluse le località minori e le isole).
Per gli ordini fino a 19€, le spese di spedizione ammontano a 5,20€. Per ordini superiori a 19€ le spese di spedizione sono gratuite.
Per i libri in pre ordine la data di spedizione coinciderà con la data di pubblicazione e i giorni di consegna verranno conteggiati a partire da quella data.
Su giunti.it puoi utilizzare il tuo Bonus Carta del Docente per acquistare libri e per scaricare ebook e audiolibri. Selezionando Carta del Docente come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici.
Dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2024 puoi registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo bonus cultura di 500 euro. Selezionando Carte cultura come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici, da leggere o da regalare. Hai tempo fino al 30 aprile 2025 per spendere il tuo bonus.
Descrizione
Anno di grazia 1627. Mentre il capitano di ventura
Attilio Arrigoni combatte nelle Fiandre alla testa
dei Tercios spagnoli, sotto il comando del generale
Spinola, a Milano la diciottenne Lucrezia, la donna
che ama da tutta la vita, è stata rinchiusa in convento
dal fratello e sta per prendere i voti. In una disperata
corsa contro il tempo, Attilio, accompagnato
dal fedele amico Massimiliano Bonati e in groppa al
suo Baiardo, affronta un viaggio avventuroso e irto
di pericoli per provare a salvarla da un destino che
non ha scelto. Ma una volta giunto a Milano, la città
del suo cuore, tanto ricca quanto corrotta, scoprirà
che la sua famiglia, colpita dalla crisi finanziaria
spagnola per alcuni investimenti sbagliati, rischia
la rovina. Con l’aiuto
del cugino don Rodrigo, signorotto
del Lago di Como, Attilio cercherà di difendere
il suo amore e di ricostruire la sua fortuna,
architettando un piano rischioso e geniale.
Tra congiure antispagnole, partite di pallacorda,
agguati, tradimenti e duelli all’ultimo sangue, Paglieri,
con una scrittura elegante e calibratissima, ci
regala una narrazione avvincente, che unisce la fedele
ricostruzione storica al gusto per l’avventura e
alle atmosfere tipiche dei romanzi di cappa e spada.
Ma anche un inaspettato prequel dei Promessi Sposi,
narrato dal punto di vista degli Arrigoni, mortali
nemici dei Manzoni. E se il conte Attilio non fosse
stato poi così cattivo?
Genovese, ha esordito in libreria con saggi umoristici
(Liguri, quelli che mugugnano) e sui fumetti (Non
son degno di Tex, Palma d’oro al Festival dell’Umorismo
di Bordighera). Ha pubblicato un romanzo di
viaggio (L’ estate sta finendo) e sette romanzi gialli
che hanno per protagonista il commissario Luciani.
Con Domenica nera ha vinto il Premio Bancarella
Sport e con L’ enigma di Leonardo il Premio Nebbiagialla.
Questo è il suo ...
Genovese, ha esordito in libreria con saggi umoristici
(Liguri, quelli che mugugnano) e sui fumetti (Non
son degno di Tex, Palma d’oro al Festival dell’Umorismo
di Bordighera). Ha pubblicato un romanzo di
viaggio (L’ estate sta finendo) e sette romanzi gialli
che hanno per protagonista il commissario Luciani.
Con Domenica nera ha vinto il Premio Bancarella
Sport e con L’ enigma diLeonardo il Premio Nebbiagialla.
Questo è il suo primo romanzo storico.