Il codice della cucina vegetariana
Il codice della cucina vegetariana
Prezzo di listino €85,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €90,00 Prezzo scontato €85,50
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato

Il codice della cucina vegetariana

Pietro Leemann
Giunti , 2019
Prezzo di listino €85,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €90,00 Prezzo scontato €85,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €85,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €90,00 Prezzo scontato €85,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il Codice della cucina vegetariana si qualifica come lo strumento essenziale per realizzare una cucina vegetariana di altissima qualità, nata su un orizzonte culturale aperto da Oriente a Occidente, che sappia rispettare gli esseri viventi e il pianeta che abitiamo. Lo chef Pietro Leemann – riferimento sicuro a livello internazionale – dopo trent’anni di esperienza ha voluto definire, in queste pagine, il nuovo canone della cucina vegetariana. Non è più una nicchia di settore, ma una parte fondamentale, oggi fra le più dinamiche e stimolanti, della cultura gastronomica globale. Imprescindibile dunque conoscere gli ingredienti, le basi, le tecniche ma anche i fondamenti scientifici e filosofici essenziali della cucina vegetariana, in un volume che finora mancava: irrinunciabile per addetti ai lavori e appassionati cultori della grande cucina, nella sua più corretta declinazione naturale.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: REFERENCE DI ENOGASTRONOMIA
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 672
  • Dimensioni: 23.5 x 28.0 cm
  • Data di pubblicazione: 30 ottobre 2019
  • ISBN: 9788809887169

AutoriPietro Leemann

Conosci l'autore

Pietro Leemann
Pietro Leemann
Nato in Svizzera, si avvicina alla cucina dopo un incontro col grande cuoco ticinese Angelo Conti Rossini. Studia la cucina classica italiana e francese e lavora con Frédy Girardet e Gualtiero Marchesi prima di partire per l’Oriente, dove vive per due anni. Tornato in Italia, fonda a Milano Joia, primo ristorante vegetariano di eccellenza, premiato con i più importanti riconoscimenti, e si impegna per promuovere un’alimentazione ...
Nato in Svizzera, si avvicina alla cucina dopo un incontro col grande cuoco ticinese Angelo Conti Rossini. Studia la cucina classica italiana e francese e lavora con Frédy Girardet e Gualtiero Marchesi prima di partire per l’Oriente, dove vive per due anni. Tornato in Italia, fonda a Milano Joia, primo ristorante vegetariano di eccellenza, premiato con i più importanti riconoscimenti, e si impegna per promuovere un’alimentazione sana e sostenibile. Definisce la sua cucina “Un inno alla natura e alla vita”.
Approfondisci
Pietro Leemann: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Pietro Leemann. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore