I lupi delle Alpi
I lupi delle Alpi
Prezzo di listino €16,06
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato

I lupi delle Alpi

Laura Scillitani
Editoriale Scienza , 2024
Prezzo di listino €16,06
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €16,06
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Un volume illustrato che ci porta alla scoperta di un animale tanto selvaggio quanto affascinante: il lupo delle Alpi.

In collaborazione con gli zoologi del Muse di Trento, all’interno del progetto europeo “LIFE WolfAlps EU”.

Diciamolo, il lupo gode di una brutta reputazione. Pensiamo per esempio ai lupi che è possibile trovare nelle favole e nei cartoni animati: sono personaggi goffi e sbadati, oppure infidi e cattivi. Insomma, il lupo è spesso rappresentato come un animale dal quale è bene stare molto attenti e lontani.

Ma è davvero così? Ovviamente no! Sfidando vecchi stereotipi, questo libro presenta ai piccoli lettori il vero lupo, un carnivoro misterioso e intrigante che abita in branchi sulle nostre montagne, ma si può rintracciare anche in pianura. Pagina dopo pagina, si ha la possibilità di comprendere i suoi comportamenti e le sue abitudini, come recentemente studiati dai ricercatori del progetto europeo LIFE WolfAlps EU che promuove la coesistenza tra lupi e attività umane. Si scopre così che i lupi delle Alpi vivono in famiglie ben organizzate, sono monogami, giocano e si servono di segnali precisi per comunicare, coabitano la foresta con tante altre specie, all’interno di un equilibrio delicato e indispensabile, e riescono a compiere viaggi avventurosi per riprodursi e creare nuovi gruppi.

Certo è impossibile negare la loro prossimità con gli ambienti dell’essere umano, per questo il testo invita a scoprire i complessi ma possibili rapporti di coesistenza con questi animali schivi e meravigliosi. Come afferma l’autrice: «Abitare negli stessi luoghi in cui vivono i lupi è un’esperienza a volte difficile, ma necessaria. È una palestra quotidiana che ci insegna come tutte le specie abbiano diritto di abitare questo pianeta: si chiama coesistenza e richiede l’impegno di tutti, anche il tuo».

Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Editoriale Scienza
  • Collana: A TUTTA SCIENZA
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 48
  • Dimensioni: 22.8 x 29.0 cm
  • Data di pubblicazione: 3 aprile 2024
  • ISBN: 9788893932608
  • Fascia di età: Età: a partire dai 8 anni

AutoriLaura Scillitani

Conosci l'autore

Laura Scillitani
Si occupa di conservazione della fauna, con un focus sui grandi carnivori. Si è laureata nel 2006 in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bologna e nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Animali presso l’Università di Padova. Ha preso parte a progetti sull’ecologia dei grandi mammiferi in Svezia, Svizzera e Francia e collaborato con diverse aree protette i...
Si occupa di conservazione della fauna, con un focus sui grandi carnivori. Si è laureata nel 2006 in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bologna e nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Animali presso l’Università di Padova. Ha preso parte a progetti sull’ecologia dei grandi mammiferi in Svezia, Svizzera e Francia e collaborato con diverse aree protette italiane, regionali e nazionali (PN Gran Sasso e Monti della Laga e PN Abruzzo, Lazio e Molise) come tecnico faunistico dal 2011 al 2023. Nel 2020 ha completato con menzione di merito il Master “La scienza nella pratica gio...
Approfondisci
Laura Scillitani: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Laura Scillitani. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.