Facciamo che eravamo
Facciamo che eravamo
Prezzo di listino €14,25
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato €14,25
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato

Facciamo che eravamo

Silvia Roncaglia
EDIZIONI GRUPPO ABELE , 2017
Prezzo di listino €14,25
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato €14,25
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €14,25
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato €14,25
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Un rapporto di profondo affetto e complicità lega nonno Aldo e Paolino. Il nonno accompagna tutti i giorni il nipotino ai giardini e ha inventato per lui il gioco del facciamo che eravamo... dove, di volta in volta, interpretano diversi ruoli fingendosi pirati, cavalieri, cuochi o maghi, in una giocosa e continua invenzione fantastica.
Purtroppo, un giorno, il nonno mostra improvvisi vuoti di memoria, perdita di ricordi, confusione... e tutto cambia anche per Paolino. Mentre il bimbo cresce, la malattia peggiora e talvolta il nonno non riconosce più neanche i famigliari. Ora toccherà al nipote inventare un modo per riportarlo nella relazione attraverso l'antico gioco.
Un racconto intenso e poetico che tocca il delicato argomento della vecchiaia e il difficile tema della malattia di Alzheimer, visti attraverso gli occhi e l'affetto di un bambino.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: EDIZIONI GRUPPO ABELE
  • Collana: I BULBI
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 48
  • Dimensioni: 20.5 x 24.0 cm
  • Data di pubblicazione: 29 marzo 2017
  • ISBN: 9788865791585
  • Fascia di età: Età: a partire dai 8 anni

AutoriSimonetta Agnello Hornby

Conosci l'autore

Simonetta Agnello Hornby
Simonetta Agnello Hornby
Simonetta Agnello Hornby ha 74 anni e vive a Londra dal 1972, dove è stata per più di 30 anni una children’s lawyer, avvocato dei bambini, e presidente part time dello Special Educational Needs and Disability Tribunal. Ha esordito con La Mennulara (Feltrinelli, 2002), cui sono seguiti per lo stesso editore: La zia marchesa (2004), Boccamurata (2007), Vento scomposto (2009), La monaca (2010), La cucina del buon gusto con Maria Ros...
Simonetta Agnello Hornby ha 74 anni e vive a Londra dal 1972, dove è stata per più di 30 anni una children’s lawyer, avvocato dei bambini, e presidente part time dello Special Educational Needs and Disability Tribunal. Ha esordito con La Mennulara (Feltrinelli, 2002), cui sono seguiti per lo stesso editore: La zia marchesa (2004), Boccamurata (2007), Vento scomposto (2009), La monaca (2010), La cucina del buon gusto con Maria Rosario Lazzati (2012), Il veleno dell’oleandro (2013), Il male che si deve raccontare con Marina Calloni (2013), Via XX Settembre (2013), Caffè amaro (2016) e Nessuno può volare (2017). Ha pubblicato inoltre: Camera oscura (Skira,...
Approfondisci
Simonetta Agnello Hornby: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Simonetta Agnello Hornby. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore