Corso per parlare in pubblico
Corso per parlare in pubblico
Prezzo di listino €7,25
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €7,25
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Corso per parlare in pubblico

Daniela Bregantin
Demetra , 2019
Disponibile
Prezzo di listino €7,25
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-50%
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €7,25
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €7,25
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €7,25
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

Dalle regole della retorica antica alle esperienze delle scuole contemporanee di public speaking e di storytelling, un manuale che propone in forma sintetica e operativa tutto ciò che occorre per rendere più incisivo il proprio modo di parlare in pubblico: le tecniche, i consigli, gli accorgimenti per presentare, comunicare, convincere; le indicazioni per padroneggiare la voce e il linguaggio del corpo; i suggerimenti per tenere viva l’attenzione dall’esordio alla conclusione di un discorso. Il volume è corredato da tracce audio mp3 scaricabili gratuitamente da: www.giunti.it/parlare-in-pubblico.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Demetra
  • Collana: MIGLIORA TE STESSO
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 240
  • Dimensioni: 14.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 13 marzo 2019
  • ISBN: 9788844054557

AutoriCarlo Collodi

Conosci l'autore

Carlo Collodi
Carlo Lorenzini (in arte Collodi, dal nome del paese natale della madre), fu scrittore spiritoso e versatile. Fondò il quotidiano di satira politica Il Lampione e collaborò come giornalista con numerose testate dell’epoca. Per la libreria editrice Paggi tradusse le fiabe dei più famosi autori francesi (I racconti delle fate, 1876). Nel 1877-78 pubblicò i testi Giannettino e Minuzzolo, che lo resero un Benemerito dell’Istruzione P...
Carlo Lorenzini (in arte Collodi, dal nome del paese natale della madre), fu scrittore spiritoso e versatile. Fondò il quotidiano di satira politica Il Lampione e collaborò come giornalista con numerose testate dell’epoca. Per la libreria editrice Paggi tradusse le fiabe dei più famosi autori francesi (I racconti delle fate, 1876). Nel 1877-78 pubblicò i testi Giannettino e Minuzzolo, che lo resero un Benemerito dell’Istruzione Pubblica dell’Italia unita. Dal 1881 pubblicò a puntate sul “Giornale per i bambini” la Storia di un burattino, che uscì in versione integrale nel 1883 col titolo Le avventure di Pinocchio per l’editore Felice Paggi. Giunti edito...
Approfondisci
Carlo Collodi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Carlo Collodi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.