Cittadinanza attiva e life skills::Come e cosa fare nella pratica didattica per sviluppare i principi fondanti dell’Educazione Civica
Cittadinanza attiva e life skills
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA NOVITÀ Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA NOVITÀ Copertina flessibile

Cittadinanza attiva e life skills

Come e cosa fare nella pratica didattica per sviluppare i principi fondanti dell’Educazione Civica

Annalisa MorgantiStefano PascolettiAlessia Signorelli
Giunti EDU , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA NOVITÀ Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA NOVITÀ Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Le Life skills e l’Educazione socio-emotiva sono veicoli importanti da sviluppare per il raggiungimento degli obiettivi ministeriali rientranti nell’insegnamento di Educazione Civica. 
Per costruire percorsi tesi a sostenere gli allievi nel raggiungere i traguardi di competenza di Cittadinanza attiva, è necessario disporre di modelli di riferimento e di proposte concrete da utilizzare all’interno dell’insegnamento di Educazione Civica e parallelamente in grado di permeare in modo trasversale anche la didattica quotidiana.
La Guida fornisce agli insegnanti di scuola primaria indicazioni metodologiche e piste di lavoro articolate per classi con argomenti sviluppati in modo trasversale alle varie discipline secondo un approccio longitudinale. Per ogni attività vengono esplicitati gli obiettivi socio-emotivi, di vita e di educazione civica che la proposta didattica permette di conseguire. Un quadro di riferimento iniziale sui principali modelli pedagogici orienta i percorsi operativi individuando i fondamenti scientifici che li sostengono e le caratteristiche che li connotano. Nello specifico la Guida contiene attività, organizzate in Unità di Apprendimento, che gli insegnanti possono 
proporre agli allievi su temi che spaziano da percorsi per sviluppare la capacità di autoconsapevolezza e di consapevolezza sociale, al problem solving interpersonale ed intrapersonale, fino allo sviluppo di capacità prosociali per migliorare relazioni e comunicazioni efficaci, ascolto ed empatia e promuovere atteggiamenti di collaborazione verso l’altro. 
La Guida comprende:
• una sezione introduttiva che aiuta a fare chiarezza sulla terminologia: che cosa si intende per life skills e soft skills, quali sono le differenze, gli elementi che le rappresentano e le dimensioni sulle quali gli insegnanti possono intervenire a livello didattico. Attraverso una panoramica dei più recenti modelli pedagogici si evidenzia come le componenti socio-emotive siano una leva fondamentale per acquisire comportamenti di cittadinanza attiva;
• un Workbook come sezione operativa che contiene una serie di Unità di Apprendimento specifiche per classi con schede attività destinate agli insegnanti, complete di indicazioni metodologiche su come impostare il lavoro e relativi materiali didattici da fornire agli allievi. Ogni Unità di Apprendimento potrà essere utilizzata durante l’orario di Educazione Civica o modulata in funzione delle esigenze di ciascun insegnante e dei diversi contesti
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti EDU
  • Collana: MULTICANALE GUIDE PSICO
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 96
  • Dimensioni: 19.4 x 26.4 cm
  • Data di pubblicazione: 19 giugno 2024
  • ISBN: 9788809929456