Atlante dei luoghi infestati
Atlante dei luoghi infestati
Prezzo di listino €23,75
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Cartonato

Atlante dei luoghi infestati

Giulio D'AntonaDaria Petrilli
Bompiani , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €23,75
-5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €23,75
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Un edificio è sempre infestato: che sia abitato, disabitato, lasciato cadere in rovina, ristrutturato. Che non sia nemmeno più un edificio, ma le sue scarne macerie. Infestati sono tutti i luoghi vissuti, che porteranno per sempre le impronte di chi ci è passato, ci ha trovato casa, se n’è andato, è morto. Segni sulle piastrelle, graffi sui muri, scalfitture nelle travi dei tetti, solchi nel verde. È proprio lì, nei dettagli, che spesso si nasconde l’infestazione: nelle tracce lasciate da chi non è più tra i vivi, ma dall’altra parte non è riuscito a trovare dimora. I loro fantasmi ci affascinano e ci spaventano, ci attraggono e ci respingono allo stesso tempo. Sebbene rappresentino la nostra paura più profonda, non riusciamo a staccare gli occhi dal grande buio che li nasconde. Questo Atlante raccoglie cinquanta fra i luoghi più spaventosi del pianeta e racconta le storie maledette che li infestano. Dal Regno Unito alle località più remote dell’Africa e dell’Asia e fino all’Antartide, esploriamo vecchi castelli, foreste, porzioni di deserto, cimiteri, villaggi abbandonati, antichi ponti nella giungla, edifici modernissimi. Per chi non si sognerebbe mai di avvicinarsi a un cimitero maledetto o alla barca infestata dal fantasma di Errol Flynn, questo libro sarà una riserva di storie a cui attingere, nel silenzio di una stanza in penombra, per alimentare il piacere dell’inquietudine. Per i lettori più temerari invece sarà un libro di consultazione, una guida, un volume dal quale prendere spunto per organizzare viaggi da brivido e per rispondere finalmente a una domanda che tutti ci accomuna: perché vogliamo avere paura?
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: ILLUSTRATI
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 160
  • Dimensioni: 19.5 x 26.8 cm
  • Data di pubblicazione: 27 ottobre 2021
  • ISBN: 9788830106758

AutoriMarylène Patou-Mathis

Conosci l'autore

Marylène Patou-Mathis
Marylène Patou-Mathis
è una storica francese specializzata nel comportamento dei Neanderthal. Direttrice del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica, lavora nel dipartimento Uomo e Ambiente del Museo di Storia Naturale. Nota a livello internazionale per le sue ricerche, ha scritto numerosi libri di saggistica. La preistoria è donna è il suo primo libro a essere pubblicato in Italia, in corso di traduzione in 7 Paesi. Photo © Olivier Marty...
è una storica francese specializzata nel comportamento dei Neanderthal. Direttrice del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica, lavora nel dipartimento Uomo e Ambiente del Museo di Storia Naturale. Nota a livello internazionale per le sue ricerche, ha scritto numerosi libri di saggistica. La preistoria è donna è il suo primo libro a essere pubblicato in Italia, in corso di traduzione in 7 Paesi.




Photo © Olivier Marty
Approfondisci
Marylène Patou-Mathis: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Marylène Patou-Mathis. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriMarylène Patou-Mathis

Conosci l'autore

Marylène Patou-Mathis
Marylène Patou-Mathis
è una storica francese specializzata nel comportamento dei Neanderthal. Direttrice del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica, lavora nel dipartimento Uomo e Ambiente del Museo di Storia Naturale. Nota a livello internazionale per le sue ricerche, ha scritto numerosi libri di saggistica. La preistoria è donna è il suo primo libro a essere pubblicato in Italia, in corso di traduzione in 7 Paesi. Photo © Olivier Marty...
è una storica francese specializzata nel comportamento dei Neanderthal. Direttrice del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica, lavora nel dipartimento Uomo e Ambiente del Museo di Storia Naturale. Nota a livello internazionale per le sue ricerche, ha scritto numerosi libri di saggistica. La preistoria è donna è il suo primo libro a essere pubblicato in Italia, in corso di traduzione in 7 Paesi.




Photo © Olivier Marty
Approfondisci
Marylène Patou-Mathis: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Marylène Patou-Mathis. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore