Anna sta mentendo
Anna sta mentendo
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA

Anna sta mentendo

Federico Baccomo
Giunti , 2017
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

''Anna sta mentendo'' è un romanzo intelligente e originale che affronta diverse tematiche contemporanee: le relazioni mediate dalla tecnologia; la scelta tra verità o menzogna; il mito di una società che tende a una perfezione virtuale cancellando le specificità di ogni essere umano.
Riccardo Merisio è tornato a sorridere. Un nuovo lavoro e una nuova ragazza hanno cancellato le ombre di un periodo difficile. Ma una sera, mentre sta chattando con Anna, la collega con cui ha da poco intrecciato una relazione, un insolito annuncio invade lo schermo del suo telefonino.
Si tratta dell'invito a scaricare un'applicazione dal curioso nome di WhatsTrue. Anzi, più che un invito pare un obbligo, visto che ogni tentativo di impedirne il download si rivela inutile.
Da questo momento iniziano ad accadere strane cose: sempre più spesso, i messaggi di Anna sono accompagnati da una scritta sinistra: ''Anna sta mentendo...''. Uno scherzo, una trovata pubblicitaria, o un sistema effettivamente in grado di svelare le bugie dell'interlocutore?
Ogni giorno più turbato e diffidente, Riccardo finisce per cedere al fascino della misteriosa app che comincia a impossessarsi dei suoi pensieri e ad amplificare le sue paranoie, trascinandolo in un gioco psicologico di tensione crescente in cui cadono i confini tra verità e menzogna, tra realtà e fantasia.
E' avvincente come una spy story e appassionante come una travolgente storia d'amore, una lettura per tutti, uomini e donne, ad ogni età, piena di spunti di riflessione sui tempi che stiamo vivendo.
Con grande intelligenza e lucidità, Federico Baccomo mette in scena il racconto sfrenato di un mondo inquietante e seducente in cui si riflettono le complessità della mente umana e dove ogni uomo è insieme impostore e ingannato. Un romanzo eccitante e ipnotico, di eccezionale originalità.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: SCRITTORI GIUNTI
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 288
  • Dimensioni: 15.2 x 22.3 cm
  • Data di pubblicazione: 19 aprile 2017
  • ISBN: 9788809833302

AutoriSaghar Setareh

Conosci l'autore

Saghar Setareh
Saghar Setareh nasce a Tehran e si trasferisce in Italia nel 2007 per studiare all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2014 apre il suo blog, dedicato al cibo e alla fotografia, e comincia a lavorare come fotografa professionista. Tiene anche corsi di cucina persiana e italiana in diverse città. È tra le 50 donne del cibo secondo il Corriere della sera nel 2020. La trovate su Twitter e Instagram come @labnoon.
Saghar Setareh nasce a Tehran e si trasferisce in Italia nel 2007 per studiare all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2014 apre il suo blog, dedicato al cibo e alla fotografia, e comincia a lavorare come fotografa professionista. Tiene anche corsi di cucina persiana e italiana in diverse città. È tra le 50 donne del cibo secondo il Corriere della sera nel 2020. La trovate su Twitter e Instagram come @labnoon.
Approfondisci
Saghar Setareh: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Saghar Setareh. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore