Alex e i cattivi pensieri
Alex e i cattivi pensieri
Prezzo di listino €9,41
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Alex e i cattivi pensieri

Andrea Biscaro
Giunti , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €9,41
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,41
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Un amore impossibile, la passione per la musica e molti brividi di terrore. Lei si chiama Alessandra, ma per tutti è Alex. Ha quindici anni e vive a Pontelagoscuro, il posto più nebbioso e triste di tutta la Pianura Padana. Ma per fortuna c'è la musica: Alex canta e suona la chitarra. È leader di una band rock-punk-elettronica, “Alex e I Cattivi Pensieri”. Jack è il nuovo acquisto della band: il chitarrista solista che tanto cercavano. Vive in una misteriosa casa sotto il ponte, ha uno studio di registrazione in cortile e un cane, Angus, che nessuno ha mai visto. Alex è però convinta che il ragazzo nasconda qualcosa e decide allora di lanciarsi in un'indagine che la porterà lontano. Forse, troppo lontano.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: IMPRONTE
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 204
  • Dimensioni: 14.0 x 19.6 cm
  • Data di pubblicazione: 20 marzo 2024
  • ISBN: 9788809934016
  • Fascia di età: Età: a partire dai 11 anni

AutoriLucio Anneo Seneca

Conosci l'autore

Lucio Anneo Seneca
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la...
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la vita, governa le azioni, siede al timone e dirige il corso in mezzo ai pericoli del mare in tempesta. Senza di essa nessuno può vivere tranquillo, nessuno sicuro”. Le ragioni del successo di Seneca, oltre ai contenuti del suo m...
Approfondisci
Lucio Anneo Seneca: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Lucio Anneo Seneca. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore