Accademia Gallery::The Masterpieces
Accademia Gallery
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Accademia Gallery

The Masterpieces

Franca Falletti
Giunti , 2015
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Un volume agile e riccamente illustrato per scoprire i capolavori della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il museo, celebre nel mondo perché luogo di conservazione del David di Michelangelo, è raccontato attraverso le sue opere più importanti con le parole dei curatori. Le pagine iniziali introducono la storia del museo fiorentino. Disponibile in italiano, inglese, spagnolo. EDIZIONE INGLESE
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: GLI SPECIALI ART
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 48
  • Dimensioni: 21.5 x 28.5 cm
  • Data di pubblicazione: 1 maggio 2015
  • ISBN: 9788809807761

AutoriAlessandro Mari

Conosci l'autore

Alessandro Mari
Alessandro Mari si è laureato nel 2005 con una tesi sul Postmoderno e, in particolare, sull'opera di Thomas Pynchon. Il suo romanzo d'esordio, Troppo umana speranza, grande affresco sull'Italia risorgimentale, vince il Premio Edoardo Kihlgren - Città di Milano e il prestigioso Premio Viareggio 2011. Nel 2013 Feltrinelli pubblica, Gli alberi hanno il tuo nome, romanzo che mette in parallelo Francesco d'Assisi e Rachele, una psicot...
Alessandro Mari si è laureato nel 2005 con una tesi sul Postmoderno e, in particolare, sull'opera di Thomas Pynchon. Il suo romanzo d'esordio, Troppo umana speranza, grande affresco sull'Italia risorgimentale, vince il Premio Edoardo Kihlgren - Città di Milano e il prestigioso Premio Viareggio 2011. Nel 2013 Feltrinelli pubblica, Gli alberi hanno il tuo nome, romanzo che mette in parallelo Francesco d'Assisi e Rachele, una psicoterapeuta contemporanea. Nel 2015 Bompiani pubblica L’anonima fine di Radice, romanzo per ragazzi con al centro le vicende della blogger sedicenne Sofia e di "Radice Quadrata", un ragazzo misterioso e originale. Nel 2016 Rizzoli ...
Approfondisci
Alessandro Mari: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Alessandro Mari. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore