AutoriGeorge Bernard Shaw
Conosci l'autore
George Bernard Shaw
George Bernard Shaw nacque a Dublino
il 26 luglio 1856 da una famiglia della piccola
borghesia protestante. Nel 1865 cominciò
a frequentare la Wesleyan Connexional School
e successivamente altri istituti, senza grandi
risultati. A quindici anni, per aiutare la famiglia
sull’orlo della povertà, lasciò la scuola e iniziò
a lavorare presso un’agenzia immobiliare
di Dublino. Nel 1876 decise di trasferirsi
a Londra dove, in breve tempo, scrisse cinque
romanzi, tutti rifiutati dagli editori. Nel 1880
entrò a far parte della Zetetical Society dove fece
la conoscenza di Sidney Webb. Quattro anni
dopo aderì alla Fabian Society, impegnandosi
attivamente e ottenendo molti consensi come
oratore socialista. Nel 1888 sposò a Londra
l’ereditiera irlandese Charlotte Payne-Townshend.
A partire dal 1889 pubblicò svariati articoli di
critica musicale, mentre coltivava la passione per
il teatro. Nel 1892 esordì come commediografo
con Le case dei vedovi. Nonostante le polemiche
e la censura, nel giro di pochi anni furono
rappresentati molti suoi plays che resero famoso
il suo teatro di idee. Nel 1898 pubblicò
Commedie gradevoli e sgradevoli, che ebbero
grande riscontro specie negli Stati Uniti.
Nel 1925 gli venne assegnato il Nobel per
la letteratura. Nel 1927 pubblicò sul Daily News
una lettera in difesa di Mussolini che suscitò
la reazione di Salvemini. Nel 1931 visitò l’Unione
Sovietica e incontrò personalmente Stalin. Fino
al 1943, anno in cui morì la moglie Charlotte,
continuò a scrivere testi teatrali raggiungendo
le 52 commedie. Morì il 2 novembre 1950
ad Ayot St. Lawrence (Hertfordshire), dove
aveva vissuto l’ultimo periodo della sua vita.
George Bernard Shaw: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di George Bernard Shaw. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.
error