AutoriRoberto Baiocchi

Conosci l'autore

Roberto Baiocchi
Roberto Baiocchi
Tersicoreo, Coreografo, Scrittore,  nato in Sardegna, di origini toscane, francesi, ha vissuto la sua infanzia in Africa, nel Congo. Illustre artista di chiara fama con meriti acquisiti a livello nazionale ed internazionale, ha accresciuto e onorato l’Italia. È conosciuto per essere l'autore di libri e manuali di danza e balletto, tradotti in Greco, Polacco, Russo: Il Grande Libro della Danza, Io Ballerina Speciale, Danza Classica, Ballerina, prefazione di Carla Fracci. La sua carriera di Danseur Soliste si è sviluppata sulle scene di numerosi teatri Europei dove ha interpretato i capolavori del balletto classico. A Firenze ha frequentato la scuola Daria Collin, di Antonietta Daviso di Charvensod, la Bottega Teatrale, scuola di recitazione fondata da Vittorio Gassman, il Maggio Formazione. Nel 1980 incontrò il leggendario Rudolf Nureyev, i cui consigli furono decisivi per il proseguimento dei suoi studi all’estero. Trasferitosi in Francia e formatosi al Centre de Danse International Rosella Hightower di Cannes, ha studiato per un periodo nel Principato di Monaco presso l’Académie de Danse Classique Princesse Grace di Monte-Carlo con Marika Bezobrazova. Successivamente è stato ingaggiato nel Jeune Ballet International, e con il Ballet Classique de Paris è partito in tournée per rappresentare Lo Schiaccianoci. In quegli anni ha frequentato il mondo artistico francese e danzato a l’Opéra de Nice, Théâtre antique de Lugdunum a Lyon, Opéra National Capitole Toulouse, Théâtre Palmero a Menton. Ha danzato al Palais des Festival de Cannes nella versione coreografica di Rosella Hightower del balletto Il Lago dei Cigni creata nel 1985 per il Teatro alla Scala di Milano, regia di Franco Zeffirelli. Nel 1987 ha danzato al Castello Pasquini il balletto Don Chisciotte nella versione creata da Mikhail Baryshnikov per l'American Ballet Theatre. Nel 1990 ha danzato al Teatro Verdi di Trieste e Canzone, Fantasia per Fellini-Rota, coreografie di Gino Landi, la Fondazione Balletto di Napoli, il Ballet Royal. Coreografo nei concorsi Un Italiana per Miss Mondo e Miss Universo Italy. In televisione ha danzato in Francia, Lussemburgo, Italia. È stato selezionato da Michael Peters il coreografo dei video clips Thriller e Beat It di Michael Jackson. Ha ideato la rubrica In punta di piedi nel programma Rai, Unomattina Estate. Supervisore Artistico della XXVI Edizione del Todi Arte Festival 2011, ha ideato e prodotto il suo Gala di Balletti La Nuit des Étoiles, ospitando Natalia Osipova e Ivan Vasiliev. È stato Professeur de danse invité a l’Ecole Supérieure de danse de Cannes Rosella Hightower. Ha contribuito inoltre con attività di docenza di danza a progetti formativi riconosciuti dalla Comunità Europea e MIUR. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Nazionale Orchidea del Gargano - Sezione Danza, assegnatogli dalla scrittrice e saggista Angela Rossini: per l'interpretazione virtuosa nell'arte coreografica, per la sua capacità ed ecletticità professionale. È l’autore de Il Grande Libro della Danza, successo letterario che ha permesso una positiva divulgazione dell'arte coreutica proponendo un esempio nel genere, per le generazioni future. Dal 2017 a causa delle lesioni traumatiche e la conseguente rottura del tendine di Achille, ha interrotto l’attività artistica professionale.
Roberto Baiocchi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Roberto Baiocchi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.
error

Altri libri dello stesso autore