Verde brillante::Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
Verde brillante
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Verde brillante

Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale

Stefano MancusoAlessandra Viola
Giunti , 2015
Disponibile
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

''Verde brillante'' spiega perché le piante hanno intelligenza, apprendimento e memoria. Sono organismi viventi niente affatto inferiori. Come scrive Michael Pollan nell'amena presentazione al libro di Stefano Mancuso e Alessandra Viola il mondo vegetale ha molto da insegnarci.
Le piante hanno una personalità, possiedono i cinque sensi come noi, si scambiano informazioni e interagiscono con gli animali. Per sopravvivere adottano strategie mirate, hanno una vita sociale, sfruttano al meglio le risorse energetiche. Sono capaci di scegliere, imparare e ricordare, sentono perfino la gravità.
Charles Darwin lo aveva già detto più di un secolo fa: le piante non hanno un cervello, perché sono le loro radici a determinarne il comportamento intelligente.
Nel 2013 ''Verde brillante'' ha ottenuto il Premio nazionale per la divulgazione scientifica dell'Associazione italiana del libro e nel 2014 il Premio Gambrinus ''Giuseppe Mazzotti''. Più volte ristampato, è stato tradotto in tedesco, spagnolo e inglese ed è di prossima pubblicazione in Francia e in Giappone.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: ORIZZONTI
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 144
  • Dimensioni: 14.3 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 18 marzo 2015
  • ISBN: 9788809811096

AutoriBarbara Baraldi

Conosci l'autore

Barbara Baraldi
Barbara Baraldi
Originaria della Bassa Emiliana, è autrice di romanzi e di sceneggiature di fumetti per la serie «Dylan Dog». Ha esordito sulle pagine del «Giallo Mondadori» con La bambola di cristallo, uscito anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. È stata scelta dalla BBC per il documentario Italian noir. Con Aurora nel buio (2017, Premio Garfagnana in giallo e NebbiaGialla) e i sequel Osservatore oscuro (2018), L’ultima notte di Aurora (201...
Originaria della Bassa Emiliana, è autrice di romanzi e di sceneggiature di fumetti per la serie «Dylan Dog». Ha esordito sulle pagine del «Giallo Mondadori» con La bambola di cristallo, uscito anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. È stata scelta dalla BBC per il documentario Italian noir. Con Aurora nel buio (2017, Premio Garfagnana in giallo e NebbiaGialla) e i sequel Osservatore oscuro (2018), L’ultima notte di Aurora (2019) e Cambiare le ossa (2022) ha ottenuto uno straordinario successo, confermato dal prequel La stagione dei ragni (2021), tutti pubblicati da Giunti. Sempre per Giunti è uscito nel 2023 Il fuoco dentro, il romanzo di Janis Jopli...
Approfondisci
Barbara Baraldi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Barbara Baraldi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriBarbara Baraldi

Conosci l'autore

Barbara Baraldi
Barbara Baraldi
Originaria della Bassa Emiliana, è autrice di romanzi e di sceneggiature di fumetti per la serie «Dylan Dog». Ha esordito sulle pagine del «Giallo Mondadori» con La bambola di cristallo, uscito anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. È stata scelta dalla BBC per il documentario Italian noir. Con Aurora nel buio (2017, Premio Garfagnana in giallo e NebbiaGialla) e i sequel Osservatore oscuro (2018), L’ultima notte di Aurora (201...
Originaria della Bassa Emiliana, è autrice di romanzi e di sceneggiature di fumetti per la serie «Dylan Dog». Ha esordito sulle pagine del «Giallo Mondadori» con La bambola di cristallo, uscito anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. È stata scelta dalla BBC per il documentario Italian noir. Con Aurora nel buio (2017, Premio Garfagnana in giallo e NebbiaGialla) e i sequel Osservatore oscuro (2018), L’ultima notte di Aurora (2019) e Cambiare le ossa (2022) ha ottenuto uno straordinario successo, confermato dal prequel La stagione dei ragni (2021), tutti pubblicati da Giunti. Sempre per Giunti è uscito nel 2023 Il fuoco dentro, il romanzo di Janis Jopli...
Approfondisci
Barbara Baraldi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Barbara Baraldi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore