L'amore non basta
L'amore non basta
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

L'amore non basta

Luigi Ciotti
Giunti , 2020
Disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Sorta di autobiografia collettiva, L’amore non basta racconta un’esistenza fuori dal comune. Don Luigi Ciotti è infatti un sacerdote che non si limita alla cura delle anime ma si batte per una maggiore giustizia sociale, per una società dove tutti, a partire dai più fragili, siano riconosciuti nella loro libertà e dignità di persone. Un sacerdote che vive il Vangelo senza dimenticare la Costituzione, le responsabilità e i doveri dell’essere cittadini. Una fede vissuta nello sforzo di saldare strada e dottrina, Terra e Cielo, dunque immersa nella storia degli esclusi e dei dimenticati: il povero e il tossicomane, il detenuto e il minore, la prostituta e il malato, l’immigrato e la vittima di mafia. Una fede come ricerca e non come rifugio. Don Luigi Ciotti parla di se stesso attraverso dubbi e inquietudini, restituendoci la sua vita come autentica incarnazione del “noi”, perché costituita dalla miriade di incontri che l’hanno segnata e trasformata. Tuttavia, attraverso il lavoro del Gruppo Abele in soccorso degli ultimi e l’esperienza di Libera contro le mafie, racconta in controluce le vicende cruciali della recente storia del nostro Paese, ponendo al centro quei problemi che la classe politica non ha mai affrontato alla radice, a cominciare dalla mafia e dalla droga, a causa della corruzione, abusi di potere e calcolate negligenze. Complici l’indifferenza e l’inerzia di una massa acritica e consumatrice, piegata agli idoli del mercato.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: SCRITTORI GIUNTI
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 324
  • Dimensioni: 16.0 x 24.0 cm
  • Data di pubblicazione: 13 maggio 2020
  • ISBN: 9788809861626

AutoriLuigi Ciotti

Conosci l'autore

Luigi Ciotti
Luigi Ciotti
È nato nel 1945 a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Ha fondato nel 1965 il Gruppo Abele, associazione che promuove l’inclusione e la giustizia sociale. A questo si è aggiunto un impegno di ricerca, informazione e formazione attraverso la realizzazione di un Centro studi (1975), della “Università della Strada” (1978), di una casa editrice (1983), di una libreria (1994), e delle riviste “Animazione Sociale” (1971) “Narcomaf...
È nato nel 1945 a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Ha fondato nel 1965 il Gruppo Abele, associazione che promuove l’inclusione e la giustizia sociale. A questo si è aggiunto un impegno di ricerca, informazione e formazione attraverso la realizzazione di un Centro studi (1975), della “Università della Strada” (1978), di una casa editrice (1983), di una libreria (1994), e delle riviste “Animazione Sociale” (1971) “Narcomafie” (1993) e “Lavialibera” (2020). Da sempre il Gruppo Abele è impegnato in progetti di cooperazione allo sviluppo nelle aree più povere del mondo. Il suo impegno si è poi allargato alla denuncia e al contrasto del potere mafios...
Approfondisci
Luigi Ciotti: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Luigi Ciotti. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore