Amiamo il pianeta::Un appello per salvare la nostra unica casa
Amiamo il pianeta
Prezzo di listino €8,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €8,00
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Amiamo il pianeta

Un appello per salvare la nostra unica casa

Tenzin Gyatso Dalai LamaFranz Alt
Giunti , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €8,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-50%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €8,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €8,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

In tempi di riscaldamento globale, estinzione delle specie e crescente emergenza idrica sul nostro pianeta, particolarmente importanti sono i valori della cooperazione internazionale e della “responsabilità universale”, che il Dalai Lama chiede di abbracciare sempre più urgentemente. In questo libro, come mai prima d’ora, esorta i politici ad agire con determinazione dopo più di venti conferenze internazionali sul clima. Il Dalai Lama pensa di trasformare il suo Paese d’origine, il Tibet, nella più grande riserva naturale del mondo, in conformità con l’antica tradizione buddista tibetana: “Il Tibet deve e può diventare un santuario smilitarizzato di pace e natura”. Perché “la tecnologia da sola non basterà a salvarci”, scrive Franz Alt. “Soltanto unendo etica e tecnologia in una nuova responsabilità morale riusciremo forse a scongiurare il peggio. Tutti i problemi causati dall’uomo possono anche essere risolti dall’uomo.”
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: VARIA ISPIRAZIONE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 160
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 20 gennaio 2021
  • ISBN: 9788809898332

AutoriTenzin Gyatso Dalai Lama

Conosci l'autore

Tenzin Gyatso Dalai Lama
Tenzin Gyatso Dalai Lama
Sua Santità il XIV Dalai Lama è nato nel 1935 nel Tibet nord-orientale e a due anni è stato riconosciuto come la reincarnazione del XIII Dalai Lama. Dopo l’occupazione cinese del Tibet, nel 1959 è fuggito in India, da dove ha iniziato a condurre la battaglia per l’autonomia del suo Paese. Nel 1989 ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace.
Sua Santità il XIV Dalai Lama è nato nel 1935 nel Tibet nord-orientale e a due anni è stato riconosciuto come la reincarnazione del XIII Dalai Lama. Dopo l’occupazione cinese del Tibet, nel 1959 è fuggito in India, da dove ha iniziato a condurre la battaglia per l’autonomia del suo Paese. Nel 1989 ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace.
Approfondisci
Tenzin Gyatso Dalai Lama: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Tenzin Gyatso Dalai Lama. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriFranz Alt

Conosci l'autore

Franz Alt
Franz Alt
Franz Alt, nato nel 1938 in Germania, è giornalista, saggista, presentatore televisivo e radiofonico, nonché figura di spicco della scena ambientalista ed ecologista tedesca.
Franz Alt, nato nel 1938 in Germania, è giornalista, saggista, presentatore televisivo e radiofonico, nonché figura di spicco della scena ambientalista ed ecologista tedesca.
Approfondisci
Franz Alt: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Franz Alt. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.