Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria::Metodologie e materiali per la valutazione in ingresso, in itinere e finale
Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria

Metodologie e materiali per la valutazione in ingresso, in itinere e finale

Ira VanniniGabriella Agrusti
Giunti EDU , 2025
Disponibile
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Questo volume si pone come una guida base che, a partire dai principi cardine dai quali muove un corretto processo valutativo, offre agli insegnanti della scuola primaria tutto ciò che serve sapere e tutto ciò di cui è necessario disporre per attuare operativamente una valutazione degli apprendimenti sorretta da un impianto scientifico solido da cui derivano strumenti e procedure intesi come gli “attrezzi del mestiere”. Contiene i metodi da seguire e i materiali che possono essere utili anche alla luce delle novità introdotte dalla Legge 150/2024 che interessano la scuola primaria.
Le funzioni della valutazione, i tempi della sua attuazione, le modalità con le quali si effettuano le verifiche e si restituiscono i feedback, sono molteplici e trovano concretezza nelle diverse tipologie di prove che la guida propone anche nella versione online: dalla costruzione di un test di profitto e di check-list alla corre- zione di prove a risposta aperta, comprese le indicazioni per fornire un feedback e formulare un giudizio di fine periodo...
La guida si configura come uno strumento di lavoro che supporta gli insegnanti della scuola primaria con un’attenzione anche al contesto in cui si opera fornendo indicazioni concrete affinché la valutazione non sia percepita come esperienza isolata del singolo insegnante ma come prassi condivisa e co-costruita dal team degli insegnanti, funzionale a orientare la didattica e a sostenere gli apprendimenti.
È articolata in 3 sezioni:
le prime 2 sezioni descrivono e analizzano i passaggi fondamentali della costruzione di una procedura valutativa a partire dalla definizione degli obiettivi, alla costruzione di diverse tipologie di prove di verifica, fino alla formulazione dei giudizi;
la sezione 3 contiene tutti gli strumenti operativi (prove, procedure...) sotto forma di schede pronte all’uso
e al tempo stesso come modelli di riferimento da adattare al proprio contesto.

Completa la guida un ambiente online che contiene:
approfondimenti per chi vuole saperne di più
materiali presentati nelle sezioni 1 e 2 in formato pdf stampabile
strumenti presentati nella sezione 3 in formato pdf editabile e stampabile
glossario con i termini fondamentali per acquisire un lessico specifico

Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti EDU
  • Collana: GUIDE PROFESSIONE INSEGNANTE
  • Copertina: Cartonato olandese
  • Pagine: 192
  • Dimensioni: 19.4 x 26.4 cm
  • Data di pubblicazione: 12 marzo 2025
  • ISBN: 9788809972605

AutoriIra Vannini

Conosci l'autore

Ira Vannini
Professoressa ordinaria di Pedagogia Sperimentale e Direttrice del CRESPI. Affianca la sua attività di docente nei corsi di studio destinati ai futuri insegnanti, con attività di ricerca a livello nazionale e internazionale sui temi della valutazione scolastica e della progettazione curricolare. Attualmente Direttrice del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna....
Professoressa ordinaria di Pedagogia Sperimentale e Direttrice del CRESPI. Affianca la sua attività di docente nei corsi di studio destinati ai futuri insegnanti, con attività di ricerca a livello nazionale e internazionale sui temi della valutazione scolastica e della progettazione curricolare. Attualmente Direttrice del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Approfondisci
Ira Vannini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Ira Vannini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriGabriella Agrusti

Conosci l'autore

Gabriella Agrusti
Professoressa ordinaria di Pedagogia Sperimentale della LUMSA è Coordinatrice del Centro di Ateneo Formazione, Insegnamento, Ricerca, Educazione. Presidente della SIPED (Società Italiana di Pedagogia) e mem- bro del CRESPI, affianca la sua l’attività di docenza e di ricerca nazionale su docimologia e valutazione degli apprendi- menti con attività di ricerca internazionale sui temi dell’inclusione sociale e dell’educazione civica ...
Professoressa ordinaria di Pedagogia Sperimentale della LUMSA è Coordinatrice del Centro di Ateneo Formazione, Insegnamento, Ricerca, Educazione. Presidente della SIPED (Società Italiana di Pedagogia) e mem- bro del CRESPI, affianca la sua l’attività di docenza e di ricerca nazionale su docimologia e valutazione degli apprendi- menti con attività di ricerca internazionale sui temi dell’inclusione sociale e dell’educazione civica e alla cittadinanza
Approfondisci
Gabriella Agrusti: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Gabriella Agrusti. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.