Utopia::Edizione integrale
Utopia
Prezzo di listino €4,72
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €5,90 Prezzo scontato €4,72
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile

Utopia

Edizione integrale

Tommaso Moro
Demetra , 2018
Prezzo di listino €4,72
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile
-20%
Prezzo di listino €5,90 Prezzo scontato €4,72
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €4,72
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €5,90 Prezzo scontato €4,72
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Utopia è isola non così lontana, sia pur non definita nelle sue coordinate geografiche. Non è così lontana, perché nella descrizione dell'Inghilterra del proprio tempo Moro ci mostra Utopia come il rovescio del regno dei Tudor. O meglio: come la versione corretta, riformata, di esso. L'utopia di Moro è riformare l'esistente seguendo consigli atti ad ''aiutare il progresso della comunità''. Consigli che vengono da Atene e da Gerusalemme, da Platone e da Cristo... Coltivare l'utopia significa dunque riscoprire il valore della perseveranza, la virtù di chi non cede alle difficoltà e regge nel tempo. Questione di condotta, di stile e di carattere.
Titolo originale: ''Libellus vere aureus, nec minus salutaris quam festivus de optimo rei publicae statu, deque nova insula Utopia'' (1516).
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Demetra
  • Collana: PASSEPARTOUT
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 160
  • Dimensioni: 12.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 20 giugno 2018
  • ISBN: 9788844047948

AutoriAlberto Moravia

Conosci l'autore

Alberto Moravia
Alberto Moravia
Alberto Pincherle Moravia (Roma, 1907 – 1990), è stato scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo. È uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo. Collaborò con giornali come La stampa, Corriere della sera e L’Espresso. Tra i suoi libri più noti e tradotti in tutto il mondo Gli indifferenti, La ciociara, La romana, Racconti romani e La noia. Nel 1952 venne insignito del premio Strega per ...
Alberto Pincherle Moravia (Roma, 1907 – 1990), è stato scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo. È uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo. Collaborò con giornali come La stampa, Corriere della sera e L’Espresso. Tra i suoi libri più noti e tradotti in tutto il mondo Gli indifferenti, La ciociara, La romana, Racconti romani e La noia. Nel 1952 venne insignito del premio Strega per I racconti, messi all’Indice. Dai suoi romanzi sono stati tratti numerosi film, tra i quali La ciociara di Vittorio De Sica, Il disprezzo di Jean-Luc Godard e Il conformista di Bernardo Bertolucci....
Approfondisci
Alberto Moravia: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Alberto Moravia. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.