Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia
Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia

Andrea Camilleri
Bompiani , 2011
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Andrea Camilleri racconta l'esperienza parlamentare di Leonardo Sciascia, attraverso le interrogazioni parlamentari che lo scrittore di Racalmuto presentò, dalle file del partito radicale, tra il 15 dicembre 1979 e il 31 gennaio 1983. Camilleri, che a Sciascia fu legato da consuetudine e amicizia, ne mette in luce la passione politica autentica; la lucidità, l'approccio mai ideologico ma sempre ancorato a una analisi dei fatti acuta e spietata, comunque sempre scomoda e insofferente al potere. Gli argomenti di queste interrogazioni sono, tutti, di estrema attualità, allora come oggi; i casi di cronaca affrontati sono tuttora ferite aperte: la mafia, l'uccisione del magistrato Ciaccio Montalto, il caso Pecorelli, il petrolio, l'uso delle armi da parte delle forze dell'ordine. Dalla voce di Andrea Camilleri, e dagli interventi di Sciascia emerge, insomma, un ritratto impietoso di un'Italia incapace di fare i conti con il proprio passato; e colpevolmente sorda alle parole di chi, con tutto il rigore della ragione, dimostrava di amarla.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI SAGGISTICA
  • Dimensioni: 13.1 x 20.0 cm
  • Data di pubblicazione: 15 giugno 2011
  • ISBN: 9788845267307

AutoriAndrea Camilleri

Conosci l'autore

Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
Andrea Camilleri ha cominciato a lavorare come regista teatrale nel 1942. È stato autore, sceneggiatore e regista di programmi culturali per la radio e la televisione. Ha prodotto diversi programmi televisivi tra cui un ciclo dedicato dalla rai al teatro di Eduardo e le famose serie poliziesche del Commissario Maigret di Simenon e del tenente Sheridan. Ha insegnato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; è stato titolar...
Andrea Camilleri ha cominciato a lavorare come regista teatrale nel 1942. È stato autore, sceneggiatore e regista di programmi culturali per la radio e la televisione. Ha prodotto diversi programmi televisivi tra cui un ciclo dedicato dalla rai al teatro di Eduardo e le famose serie poliziesche del Commissario Maigret di Simenon e del tenente Sheridan. Ha insegnato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; è stato titolare della cattedra di regia all’Accademia Nazionale di Arte drammatica “Silvio D’Amico”. Ha esordito come romanziere nel 1978 con Il corso delle cose, primo della serie dei romanzi “storici”. Dai suoi romanzi incentrati sulla figu...
Approfondisci
Andrea Camilleri: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Andrea Camilleri. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore