The Great Gatsby::con testo italiano a fronte e note linguistiche
The Great Gatsby
Prezzo di listino €8,72
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,90 Prezzo scontato €8,72
Prezzo unitario  per 
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile

The Great Gatsby

con testo italiano a fronte e note linguistiche

F. Scott Fitzgerald
Demetra , 2022
Disponibile
Prezzo di listino €8,72
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
-20%
Prezzo di listino €10,90 Prezzo scontato €8,72
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,72
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,90 Prezzo scontato €8,72
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Classici inglesi con testo italiano a fronte per veri appassionati! Ambientato nel 1922, in piena età del jazz, questo libro ha disegnato, con grazia e ferocia, la decomposizione del mito americano e il crollo delle illusioni. Una storia affascinante, venata da tragiche contraddizioni, che è stata più volte portata sul grande schermo.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Demetra
  • Collana: ENGLISH MASTERCLASS
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 400
  • Dimensioni: 12.5 x 19.0 cm
  • Data di pubblicazione: 25 maggio 2022
  • ISBN: 9788844079680

AutoriF. Scott Fitzgerald

Conosci l'autore

F. Scott Fitzgerald
Francis Scott Fitzgerald (1896-1940) è stato uno tra i più grandi scrittori del Novecento americano. Raggiunse il successo letterario nel 1920 con Di qua dal Paradiso, in cui i ragazzi della gioventù perduta si riconobbero, eleggendolo a idolo. Seguirono Belli e dannati (1922) e Il grande Gatsby (1925) – quest’ultimo ripubblicato nei Classici Contemporanei Bompiani nel 2020 – che conquistò pubblico e critica e aprì a Fitzgerald l...
Francis Scott Fitzgerald (1896-1940) è stato uno tra i più grandi scrittori del Novecento americano. Raggiunse il successo letterario nel 1920 con Di qua dal Paradiso, in cui i ragazzi della gioventù perduta si riconobbero, eleggendolo a idolo. Seguirono Belli e dannati (1922) e Il grande Gatsby (1925) – quest’ultimo ripubblicato nei Classici Contemporanei Bompiani nel 2020 – che conquistò pubblico e critica e aprì a Fitzgerald le porte di Hollywood come sceneggiatore. Alla morte, avvenuta nel 1940 in solitudine e in malattia, Fitzgerald lascerà incompiuto Gli ultimi fuochi, pubblicato postumo nel 1959. Tra le sue opere ricordiamo anche Maschiette e fil...
Approfondisci
F. Scott Fitzgerald: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di F. Scott Fitzgerald. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore