Tesla e la macchina a energia cosmica
Tesla e la macchina a energia cosmica
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Tesla e la macchina a energia cosmica

Luca Novelli
Editoriale Scienza , 2016
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Nikola Tesla è il papà di molte tecnologie che usiamo tutti i giorni: la corrente alternata e i motori elettrici, le trasmissioni radio e il telecomando sono solo alcune delle sue invenzioni; persino il radar e gli aeroplani a decollo verticale sono stati progettati da questo scienziato geniale, creativo e altruista. Il suo sogno era realizzare un sistema capace di rendere disponibile, in tutto il pianeta, una fonte di energia inesauribile, non inquinante e soprattutto gratuita: l'energia cosmica.
Attraverso l'inconfondibile penna di Luca Novelli, Nikola Tesla si racconta in prima persona: da quando, ancora bambino, costruisce rudimentali marchingegni e smonta gli orologi di famiglia, ai primi successi lavorativi; dal trasferimento a New York per lavorare con Edison, all'aspra polemica che li vede contrapposti; dal laboratorio alle pendici delle Montagne Rocciose, dove le sue ricerche aprono orizzonti sconfinati alle trasmissioni radio e di energia, alla Wardenclyffe Tower, la grande torre per telecomunicazioni da lui progettata.
Oggi il nostro mondo funziona grazie alle tecnologie inventate da Nikola Tesla più di cento anni fa, ma diverse restano ancora da realizzare. E' ragionevole sospettare che il suo lavoro prima o poi aprirà la strada a un futuro sorprendente. Che vogliamo di pace, come era suo desiderio.
Luca Novelli conclude la biografia con un pratico dizionarietto illustrato, che chiarisce i concetti più complessi incontrati durante la lettura.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Editoriale Scienza
  • Collana: LAMPI DI GENIO
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 7 settembre 2016
  • ISBN: 9788873078418
  • Fascia di età: Età: a partire dai 8 anni

AutoriLuca Novelli

Conosci l'autore

Luca Novelli
Luca Novelli
Ecologo per formazione e vocazione, scrittore e disegnatore impenitente, giornalista e autore tv. Dal 1979 scrive e disegna libri di scienze per ragazzi pubblicati in 28 lingue. Nel 2001 con le biografie di Einstein e Darwin ha dato il via a Lampi di genio, storie di scienza raccontate in prima persona da grandi scienziati, collana dalla quale sono state tratte le serie televisive Rai Lampi di Genio in tv. Per il Wwf ha realizza...
Ecologo per formazione e vocazione, scrittore e disegnatore impenitente, giornalista e autore tv. Dal 1979 scrive e disegna libri di scienze per ragazzi pubblicati in 28 lingue. Nel 2001 con le biografie di Einstein e Darwin ha dato il via a Lampi di genio, storie di scienza raccontate in prima persona da grandi scienziati, collana dalla quale sono state tratte le serie televisive Rai Lampi di Genio in tv. Per il Wwf ha realizzato il Professor Varietà, gran maestro di sostenibilità. Ha diretto una rivista Grafica e Design. Ha fatto un giro del mondo per realizzare un libro su Darwin. Ha coltivato un orto sulle 5 Terre. È stato direttore artistico delle...
Approfondisci
Luca Novelli: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Luca Novelli. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore