Teorie delle comunicazioni di massa
Teorie delle comunicazioni di massa
Prezzo di listino €19,00
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €19,00
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Teorie delle comunicazioni di massa

Mauro Wolf
Bompiani , 2001
Prezzo di listino €19,00
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €19,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €19,00
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €19,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il libro presenta un'analisi critica delle principali teorie e dei più importanti modelli elaborati nella ricerca sulle comunicazioni di massa. L'evoluzione degli studi in questo settore è stata legata sempre a fattori quali le esigenze pratiche poste dagli apparati di comunicazione rispetto ai loro bisogni di conoscenza, le teorie sociologiche prevalenti nei vari periodi, i modelli analitici del processo comunicativo che si sono andati via via affermando.
Il libro presenta un'analisi approfondita di due tendenze significative: il tema degli effetti di lungo termine generati dai media e il tema del rapporto tra il funzionamento degli apparati di comunicazione e la qualità dell'informazione di massa. Infine, viene analizzata una serie di questioni e di problemi interni ai due ambiti di studio citati, illustrando possibili convergenze con discipline che si occupano di problemi comunicativi considerati da altre prospettive.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: STRUMENTI ITALIANI
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 288
  • Dimensioni: 12.6 x 19.2 cm
  • Data di pubblicazione: 12 febbraio 2001
  • ISBN: 9788845248412

AutoriKurt Vonnegut

Conosci l'autore

Kurt Vonnegut
Kurt Vonnegut, nato nel 1922 a Indianapolis, è stato uno dei grandi maestri delle lettere americane moderne. Definito dal New York Times “il romanziere della controcultura”, ha guidato con la sua opera un’intera generazione attraverso i miasmi della guerra e dell’avidità che hanno caratterizzato la seconda metà del ventesimo secolo in America. Vonnegut si è fatto conoscere con la pubblicazione di Ghiaccio-nove, cui sono seguiti c...
Kurt Vonnegut, nato nel 1922 a Indianapolis, è stato uno dei grandi maestri delle lettere americane moderne. Definito dal New York Times “il romanziere della controcultura”, ha guidato con la sua opera un’intera generazione attraverso i miasmi della guerra e dell’avidità che hanno caratterizzato la seconda metà del ventesimo secolo in America. Vonnegut si è fatto conoscere con la pubblicazione di Ghiaccio-nove, cui sono seguiti classici moderni come Mattatoio n. 5 e Cronosisma. È morto a New York nel 2007. Bompiani ha pubblicato Galápagos (1985), Tutti i racconti (2019), Stringere la mano a Dio (con Lee Stringer, 2019), La colazione dei campioni (2020),...
Approfondisci
Kurt Vonnegut: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Kurt Vonnegut. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore