Storia della Svizzera. Dall'antichità ad oggi. Il mito del federalismo
Storia della Svizzera. Dall'antichità ad oggi. Il mito del federalismo
Prezzo di listino €11,88
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato €11,88
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA

Storia della Svizzera. Dall'antichità ad oggi. Il mito del federalismo

Emilio Raffaele Papa
Bompiani , 2004
Prezzo di listino €11,88
Non disponibile -5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato €11,88
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €11,88
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato €11,88
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La storia della Svizzera ha sovente anticipato grandi temi ideali di quella europea e ha proposto modelli puntualmente disattesi dalle potenze dell'Europa, intente a una politica di dominio, di espansione, di presunta "missione" nazionale. Eppure la sua storia è tra le più ignorate, nell'implicito presupposto che essa sia stata tenuta a rimorchio per secoli da quelle degli altri paesi europei. Estranea per secoli alla politica di potenza degli imperi, delle monarchie europee, la Svizzera è da un secolo e mezzo un classico punto di riferimento del federalismo; come per cinque secoli e mezzo lo era stata dello spirito confederale. Quest'ultima edizione del libro registra i più recenti mutamenti strutturali del federalismo elvetico.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: STORIA PAPERBACK
  • Dimensioni: 0.0 x 0.0 cm
  • Data di pubblicazione: 27 ottobre 2004
  • ISBN: 9788845232947

AutoriAntonio Fusco

Conosci l'autore

Antonio Fusco
Antonio Fusco
(Napoli, 1964) è funzionario nella Polizia di Stato e criminologo forense, dal 2000 vive e lavora in Toscana. Per Giunti sono usciti con grande successo i romanzi della serie del commissario Casabona: Ogni giorno ha il suo male (2014), La pietà dell’acqua (2015), Il metodo della fenice (2016), Le vite parallele (2017), Alla fine del viaggio (2019), La stagione del fango (2020). La raccolta delle prime tre indagini della saga è us...
(Napoli, 1964) è funzionario nella Polizia di Stato e criminologo forense, dal 2000 vive e lavora in Toscana. Per Giunti sono usciti con grande successo i romanzi della serie del commissario Casabona: Ogni giorno ha il suo male (2014), La pietà dell’acqua (2015), Il metodo della fenice (2016), Le vite parallele (2017), Alla fine del viaggio (2019), La stagione del fango (2020). La raccolta delle prime tre indagini della saga è uscita in un unico volume nel 2017.
Approfondisci
Antonio Fusco: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Antonio Fusco. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore