Storia della letteratura erotica
Storia della letteratura erotica
Prezzo di listino €9,03
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA

Storia della letteratura erotica

Sarane Alexandrian
Bompiani , 2004
Prezzo di listino €9,03
Non disponibile -5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,03
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il volume si apre con un'indagine sull'"Arte di amare nell'antichità" e si chiude con un vasto ed esemplare esame della letteratura erotica surrealista. Ha uno dei suoi punti forza nel capitolo sulla "Lussuria medievale", dove il concetto di lussuria viene sottoposto a verifica teoretica e smontato minuziosamente. L'autore analizza 963 opere di letteratura erotica e tratteggia la personalità di 344 autori, da Alcmane a Unica Zurn, passando attraverso tenebrose figure come la greca Elefantide, maestra dell'osceno nell'antichità.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: SAGGI TASCABILI
  • Dimensioni: 12.5 x 19.2 cm
  • Data di pubblicazione: 1 settembre 2004
  • ISBN: 9788845213618

AutoriOscar Wilde

Conosci l'autore

Oscar Wilde
Oscar Wilde (Dublino 1854 – Parigi 1900) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese. Tra i suoi lavori, tutti di grande successo: "Il delitto di lord Arthur Savile", "De Profundis", "La Ballata del carcere di Reading" e le opere teatrali "L’importanza di chiamarsi Ernesto" e "Salomé". Bompiani ha pubblicato anche "Il ritratto di Dorian Gray", suo unico romanzo, diventato un simbolo del decadentism...
Oscar Wilde (Dublino 1854 – Parigi 1900) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese. Tra i suoi lavori, tutti di grande successo: "Il delitto di lord Arthur Savile", "De Profundis", "La Ballata del carcere di Reading" e le opere teatrali "L’importanza di chiamarsi Ernesto" e "Salomé". Bompiani ha pubblicato anche "Il ritratto di Dorian Gray", suo unico romanzo, diventato un simbolo del decadentismo e dell’estetismo.
Approfondisci
Oscar Wilde: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Oscar Wilde. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.