Simposio::Testo greco a fronte
Simposio
Prezzo di listino €14,25
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato €14,25
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Simposio

Testo greco a fronte

Platone
Bompiani , 2000
Disponibile
Prezzo di listino €14,25
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato €14,25
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €14,25
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato €14,25
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il ''Simposio'' è il dialogo in cui Platone sviluppa il grande tema dell'Eros, e fu composto probabilmente fra gli anni ottanta e gli anni settanta del IV secolo a.C. I personaggi presenti al convito, tenuto a casa del poeta Agatone, sono scelti da Platone secondo un progetto preciso: ognuno di loro è una maschera che rappresenta una corrente di pensiero sul tema dell'amore; dal gran provocatore di discorsi al retore politico; dal medico colto alle muse della commedia e della tragedia; dall'incarnazione del filosofo alla sacerdotessa indovina. Platone vuole dimostrare come la vera natura dell'Eros può essere colta solo attraverso la filosofia e che l'eros è un demone intermediario tra l'intelligibile e il sensibile: è mancanza, tensione perenne verso l'assoluto.
L'edizione è curata da Giovanni Reale, uno dei maggiori esperti di Platone a livello italiano e internazionale. La sua traduzione si distingue per la terminologia moderna e per la novità delle intitolazioni dei vari paragrafi che scandiscono le parti del dialogo. Le note al testo chiariscono i passi più controversi e difficili partendo sempre dal testo greco; le parole chiave sono uno strumento indispensabile per entrare in profondità nel nucleo filosofico del dialogo; la bibliografia raccoglie gli studi più importanti sul Simposio degli ultimi cinquant'anni.
Il testo greco a fronte riproduce l'edizione critica di J. Burnet conservandone struttura di riga e numerazione.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TESTI A FRONTE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 288
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 13 settembre 2000
  • ISBN: 9788845290527

AutoriRachel Gillig

Conosci l'autore

Rachel Gillig
Rachel Gillig
è nata e cresciuta sulla costa della California. Scrive e insegna, e, quando non è raggomitolata sotto le coperte a pensare al suo prossimo romanzo, passa il tempo in giardino o a fare passeggiate con suo marito, suo figlio e il loro barboncino, Wally. One Dark Window (2022) è il suo romanzo d’esordio, seguito da Two Twisted Crowns (2023). La dilogia ha da subito ottenuto un enorme successo in tutto il mondo, diventando presto un...
è nata e cresciuta sulla costa della California. Scrive e insegna, e, quando non è raggomitolata sotto le coperte a pensare al suo prossimo romanzo, passa il tempo in giardino o a fare passeggiate con suo marito, suo figlio e il loro barboncino, Wally. One Dark Window (2022) è il suo romanzo d’esordio, seguito da Two Twisted Crowns (2023). La dilogia ha da subito ottenuto un enorme successo in tutto il mondo, diventando presto un bestseller internazionale.
Approfondisci
Rachel Gillig: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Rachel Gillig. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore