Sapiens. Da animali a dei::Breve storia dell'umanità - Nuova edizione decennale
Sapiens. Da animali a dei
Prezzo di listino €24,70
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato €24,70
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Sapiens. Da animali a dei

Breve storia dell'umanità - Nuova edizione decennale

Yuval Noah Harari
Bompiani , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €24,70
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato €24,70
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €24,70
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato €24,70
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla Terra c’è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi. Sapiens. Breve storia dell’umanità spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: SAGGISTICA STRANIERA
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 560
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 10 settembre 2024
  • ISBN: 9788830110649

AutoriTaiki Raito Pym

Conosci l'autore

Taiki Raito Pym
Taiki Raito Pym non è una persona sola, ma lo pseudonimo di un gruppo di appassionati lettori caduti vittime dello tsundoku. I libri hanno iniziato a occupare le loro case sin da bambini e, quando se ne sono accorti, avevano ormai preso il sopravvento. Loro, comunque, li hanno lasciati fare. La cosa che hanno in comune è che possiedono più libri di quanti se ne possano leggere in una vita: sono felici così. E poi, certo, hanno tu...
Taiki Raito Pym non è una persona sola, ma lo pseudonimo di un gruppo di appassionati lettori caduti vittime dello tsundoku. I libri hanno iniziato a occupare le loro case sin da bambini e, quando se ne sono accorti, avevano ormai preso il sopravvento. Loro, comunque, li hanno lasciati fare. La cosa che hanno in comune è che possiedono più libri di quanti se ne possano leggere in una vita: sono felici così. E poi, certo, hanno tutti almeno un gatto. Ma quella è un’altra storia.
Approfondisci
Taiki Raito Pym : biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Taiki Raito Pym . Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore