ROBIN FOOD
ROBIN FOOD
Prezzo di listino €9,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

ROBIN FOOD

Maurizio De Giovanni
SLOW FOOD EDITORE , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €9,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Napoli e la sua cucina profumano le pagine di questo racconto divertente e a tratti surreale, che ci catapulta nel meraviglioso mondo di una ristorazione dove a farla da padrone è soprattutto l’arte di arrangiarsi. Tra lasagne con le polpette e pastiere, genovesi e gattò, si svelano le rocambolesche imprese di Roberto, quello che «a me mi piace cucinare» e della sua Marianna, che con astuzia femminile saprà ribaltare le sorti di un’osteria sull’orlo del fallimento. Per assaporare ancor di più una delle tradizioni gastronomiche simbolo dell’Italia intera una breve guida alla lettura della cucina napoletana e le ricette classiche, protagoniste indiscusse della tavola partenopea.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: SLOW FOOD EDITORE
  • Collana: SLOWBOOK
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 80
  • Dimensioni: 12.0 x 17.5 cm
  • Data di pubblicazione: 8 maggio 2024
  • ISBN: 9788884998576

AutoriMaurizio De Giovanni

Conosci l'autore

Maurizio De Giovanni
(Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano molti dei suoi titoli, di cui l’ultimo è Soledad (Einaudi). Con I Bastardi di Pizzofalcone, pubblicato sempre per la casa editrice torinese, ha dato inizio a un nuovo ciclo contemporaneo diventato una fiction di successo. Porta la sua firma anche la serie dedicata a Mina Settembre...
(Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano molti dei suoi titoli, di cui l’ultimo è Soledad (Einaudi). Con I Bastardi di Pizzofalcone, pubblicato sempre per la casa editrice torinese, ha dato inizio a un nuovo ciclo contemporaneo diventato una fiction di successo. Porta la sua firma anche la serie dedicata a Mina Settembre, anch’essa diventata poi protagonista sul piccolo schermo. Grande tifoso della squadra di calcio della sua città, de Giovanni è anche autore di opere teatrali.
Approfondisci
Maurizio De Giovanni: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Maurizio De Giovanni. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.