Racconti romani
Racconti romani
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Racconti romani

Alberto Moravia
Bompiani , 2001
Disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

I Racconti romani di Alberto Moravia si riallacciano a una tradizione iniziata dal Belli con la sua opera monumentale e poi continuata da poeti e narratori romani come Pascarella, Trilussa e altri. Anche qui ritroviamo un personaggio anonimo del popolo o della piccola borghesia romana, che parla in prima persona, raccontando i suoi casi e quelli della sua gente.
Il linguaggio non è più il dialetto stretto belliano o quello temperato di Trilussa, ma un italiano qua e là colorito da parole e locuzioni romanesche. La città e il popolo di Roma sono naturalmente molto cambiati da un secolo a questa parte: qui viene descritta la Roma moderna e un po' stralunata del primo decennio del dopoguerra; una Roma libera eppure alienata; molteplice, vitale e insieme deturpata, piena di incontri, di imprevisti, di avventure, ma anche di rassegnazioni e di angosce.
Un libro ricchissimo, un grande atto della commedia umana di un nostro non lontano passato.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 448
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 13 marzo 2001
  • ISBN: 9788845248979

AutoriAlberto Moravia

Conosci l'autore

Alberto Moravia
Alberto Moravia
Alberto Pincherle Moravia (Roma, 1907 – 1990), è stato scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo. È uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo. Collaborò con giornali come La stampa, Corriere della sera e L’Espresso. Tra i suoi libri più noti e tradotti in tutto il mondo Gli indifferenti, La ciociara, La romana, Racconti romani e La noia. Nel 1952 venne insignito del premio Strega per ...
Alberto Pincherle Moravia (Roma, 1907 – 1990), è stato scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo. È uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo. Collaborò con giornali come La stampa, Corriere della sera e L’Espresso. Tra i suoi libri più noti e tradotti in tutto il mondo Gli indifferenti, La ciociara, La romana, Racconti romani e La noia. Nel 1952 venne insignito del premio Strega per I racconti, messi all’Indice. Dai suoi romanzi sono stati tratti numerosi film, tra i quali La ciociara di Vittorio De Sica, Il disprezzo di Jean-Luc Godard e Il conformista di Bernardo Bertolucci....
Approfondisci
Alberto Moravia: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Alberto Moravia. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore