Racconti ritrovati
Racconti ritrovati
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Racconti ritrovati

J. R. R. Tolkien
Bompiani , 2013
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+4 Punti GiuntiCard

Descrizione

Universo fantastico di immagini e di personale mitologia, i Racconti ritrovati segnano l'inizio della creazione fiabesca di J.R.R. Tolkien. Vi si trovano, in forma germinale e perciò misteriosa e allusiva, i grandi temi narrativi del cosmo tolkieniano, che accompagneranno poi per decenni la sua straordinaria produzione: gli Ainur, i grandi Dèi, che si innamorano del mondo da loro creato e vi si rifugiano, edificando le dimore leggendarie; la lotta mai conclusa contro Melko, il dio enigmatico e maligno; l'avvento nel mondo degli Elfi, creature di Ilévatar. Nella magica Casetta del Gioco Perduto proprio gli Elfi inscenano dinanzi agli occhi di Eriol, il marinaio assetato di avventura e di antiche conoscenze, queste storie del mondo che precedono la nascita del genere umano. Iniziati tra il 1916 e il 1917, quando J.R.R. Tolkien aveva solo venticinque anni, i Racconti Ritrovati sono qui accompagnati dal puntuale commento di Christopher Tolkien, il figlio del grande scrittore, che offre la chiave di lettura e l'ideale raccordo con gli altri testi del ciclo tolkieniano, e in particolare con Il Silmarillion
Insieme ai ''Racconti perduti'', questo libro forma il primo volume dell'opera monumentale di Tolkien, La storia della Terra di Mezzo, per la prima volta qui presentata nella traduzione aggiornata a cura della Società Tolkieniana Italiana.
Titolo originale: The Book of Lost Tales - Part I (1983).
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 448
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 30 ottobre 2013
  • ISBN: 9788845274657

AutoriYuval Noah Harari

Conosci l'autore

Yuval Noah Harari
Yuval Noah Harari, storico e filosofo, è autore di bestseller – 40 milioni di copie vendute in 65 lingue – che lo hanno reso uno degli intellettuali più influenti dei nostri giorni. Di Harari Bompiani ha pubblicato Sapiens. Da animali a dèi (2014), Homo Deus. Breve storia del futuro (2017), 21 lezioni per il XXI secolo (2018), i due volumi del graphic novel Sapiens (La nascita dell’umanità, 2020, e I pilastri della civiltà, 2021)...
Yuval Noah Harari, storico e filosofo, è autore di bestseller – 40 milioni di copie vendute in 65 lingue – che lo hanno reso uno degli intellettuali più influenti dei nostri giorni. Di Harari Bompiani ha pubblicato Sapiens. Da animali a dèi (2014), Homo Deus. Breve storia del futuro (2017), 21 lezioni per il XXI secolo (2018), i due volumi del graphic novel Sapiens (La nascita dell’umanità, 2020, e I pilastri della civiltà, 2021), con le illustrazioni di Daniel Casanave e David Vandermeulen, e i due volumi della serie per ragazzi illustrata da Ricard Zaplana Ruiz Noi inarrestabili (Come ci siamo presi il mondo, 2022 e Perché il mondo è ingiusto, 2024)....
Approfondisci
Yuval Noah Harari: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Yuval Noah Harari. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.