Odeon. A Century of Culture and Cinema
Odeon. A Century of Culture and Cinema
Prezzo di listino €14,16
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,90 Prezzo scontato €14,16
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Odeon. A Century of Culture and Cinema

Gloria GermaniMarco Luceri
Giunti , 2023
Disponibile
Prezzo di listino €14,16
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,90 Prezzo scontato €14,16
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €14,16
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,90 Prezzo scontato €14,16
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

È passato un secolo da quel 14 dicembre 1922 in cui si accesero per la prima volta le luci del Cinema Odeon, allora chiamato Cinema Teatro Savoia. Da allora l’Odeon non ha mai perso la sua centralità di luogo capace di tenere insieme grandi star nazionali e internazionali, intrattenimento e cultura, divertimento e riflessione. Grazie a un lungo lavoro di ricerca svolto in archivi pubblici e privati su materiali di varia natura – la gran parte dei quali interamente inediti – la narrazione inizia già nel Quattrocento, quando venne costruito il Palazzo dello Strozzino, al cui interno sarebbe poi stata collocata la sala cinematografica. La storia si intreccia con le vicende della famiglia Germani, il cui capostipite Giovanni acquistò la sala nel 1936 e nel 1946 le diede il nome Odeon. Un capolavoro architettonico e artistico che è stato gestito da tre generazioni, che hanno intercettato le trasformazioni sociali e culturali del proprio tempo. Cento anni di una straordinaria storia, che oggi si rinnova facendo tesoro del suo glorioso passato e guardando con fiducia al futuro.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: VARIA ARTE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 96
  • Dimensioni: 19.0 x 23.0 cm
  • Data di pubblicazione: 8 novembre 2023
  • ISBN: 9788809935822

AutoriFrancesco Testa

Conosci l'autore

Francesco Testa
Francesco Testa è sannita d'origine. Laureatosi in Scienze agrarie, per 37 anni è stato tecnico direttivo dei Monopoli, impegnato sulla produzione dei tabacchi e sulla ricerca della qualità. È autore di numerosi saggi tecnico-scientifici sul tabacco e sul suo utilizzo.   
Francesco Testa è sannita d'origine. Laureatosi in Scienze agrarie, per 37 anni è stato tecnico direttivo dei Monopoli, impegnato sulla produzione dei tabacchi e sulla ricerca della qualità. È autore di numerosi saggi tecnico-scientifici sul tabacco e sul suo utilizzo.   
Approfondisci
Francesco Testa: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Francesco Testa. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriFrancesco Testa

Conosci l'autore

Francesco Testa
Francesco Testa è sannita d'origine. Laureatosi in Scienze agrarie, per 37 anni è stato tecnico direttivo dei Monopoli, impegnato sulla produzione dei tabacchi e sulla ricerca della qualità. È autore di numerosi saggi tecnico-scientifici sul tabacco e sul suo utilizzo.   
Francesco Testa è sannita d'origine. Laureatosi in Scienze agrarie, per 37 anni è stato tecnico direttivo dei Monopoli, impegnato sulla produzione dei tabacchi e sulla ricerca della qualità. È autore di numerosi saggi tecnico-scientifici sul tabacco e sul suo utilizzo.   
Approfondisci
Francesco Testa: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Francesco Testa. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore