Nostalgia del sangue::Il primo serial killer italiano è tornato
Nostalgia del sangue
Prezzo di listino €18,05
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato €18,05
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Nostalgia del sangue

Il primo serial killer italiano è tornato

Dario Correnti
Giunti , 2018
Prezzo di listino €18,05
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato €18,05
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €18,05
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato €18,05
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+6 Punti GiuntiCard

Descrizione

''Nostalgia del Sangue'' di Dario Correnti è un noir italiano che vi terrà incollati alla pagina sia per la suspance che per i personaggi che lo abitano.
Certe mostruosità possono maturare solo in posti così: una provincia del nord Italia, dove soltanto pochi metri separano un gregge di pecore da un centro commerciale con sala slot e fitness, dove la gente abita in villette a schiera con giardino, tavernetta e vetrina con i ninnoli in cristallo, dove riservatezza è il nome che si attribuisce a un'omertà che non ha niente da invidiare a quella dei paesi dove comanda la mafia.
Gli stessi luoghi che più di cento anni fa, infestati dalla miseria, dalla denutrizione e dalla pellagra, videro gli spaventosi delitti di Vincenzo Verzeni, il ''vampiro di Bottanuco'', il primo serial killer italiano, studiato da Lombroso con la minuzia farneticante che caratterizzava la scienza di fine Ottocento e aggiungeva orrore all'orrore.
Il serial killer che sembra citare il modus operandi di quel primo assassino non è però un giovane campagnolo con avi ''cretinosi'', è una mente lucidissima, affilata, che uccide con rabbia ma poi quasi si diletta, si prende gioco degli inquirenti.
A raccontare ai lettori le sue imprese e, a un certo punto, a tentare in prima persona di dargli la caccia, la coppia più bella mai creata dal noir italiano: Marco Besana, un giornalista di nera alle soglie del prepensionamento, disilluso, etico e amaro come molte classiche figure della narrativa d'azione, e una giovane stagista, la ventiseienne Ilaria Piatti, detta ''Piattola''. Goffa, malvestita, senza neppure un corteggiatore, priva di protezioni, traumatizzata da un dolore che l'ha segnata nell'infanzia e non potrà abbandonarla mai, eppure intelligentissima, intuitiva, veramente dotata per un mestiere in cui molti vanno avanti con tutt'altri mezzi, Ilaria è il personaggio del quale ogni lettrice e lettore si innamorerà.
Un uomo anziano e una ragazza rappresentanti emblematici delle due categorie più deboli della società italiana di oggi, uniscono la loro fragilità e le loro impensabili risorse per raccogliere la sfida lanciata dal male.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: M
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 544
  • Dimensioni: 16.1 x 22.3 cm
  • Data di pubblicazione: 17 gennaio 2018
  • ISBN: 9788809856011

AutoriDario Correnti

Conosci l'autore

Dario Correnti
Dario Correnti è uno pseudonimo. Anzi, un doppio pseudonimo, perché nasconde due autori. Ancora prima di uscire in Italia, "Nostalgia del sangue" è diventato un caso editoriale internazionale, in corso di traduzione in quindici paesi.
Dario Correnti è uno pseudonimo. Anzi, un doppio pseudonimo, perché nasconde due autori. Ancora prima di uscire in Italia, "Nostalgia del sangue" è diventato un caso editoriale internazionale, in corso di traduzione in quindici paesi.
Approfondisci
Dario Correnti: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Dario Correnti. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore