Non c'è nave che possa come un libro
Non c'è nave che possa come un libro
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato

Non c'è nave che possa come un libro

Emily Dickinson
MOTTA JUNIOR , 2011
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
-5%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Una raccolta di poesie della grandissima Emily Dickinson, illustrata con grande sensibilità, dedicata ai più piccoli. Come tutta la grande poesia, quella della Dickinson fa vedere al lettore aspetti inconsueti di ogni cosa, anche della più banale. E' proprio questa capacità di guardare con occhi nuovi che apparenta i versi della grande poetessa all'infanzia. Stessa imprevedibilità di visione si trova nelle illustrazioni di Brunella Baldi, contrappunto perfetto alla musica dei versi. Un libro per tutti quelli che hanno voglia di sognare con la realtà, non importa se grandi o piccoli...
Titolo originale: ''Poems''.
''Il suono della conchiglia'' è una collana di libri di poesie che suonano come conchiglie portate all'orecchio, capaci di risvegliare memorie di antico e di nuovo senza sapere il perché...
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: MOTTA JUNIOR
  • Collana: SUONO DELLA CONCHIGLIA
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 64
  • Dimensioni: 15.0 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 26 ottobre 2011
  • ISBN: 9788882793685
  • Fascia di età: Età: a partire dai 8 anni

AutoriEmily Dickinson

Conosci l'autore

Emily Dickinson
Tra le più importanti voci poetiche di tutti i tempi, nacque ad Amherst, in Massachussetts, nel 1830, da una famiglia ricca e influente. Dopo aver lasciato il college femminile decise di trascorrere il resto della vita in completo isolamento presso la casa natale, dove morì nel 1886. Fu in questi anni di volontario ritiro dal mondo che prese vita la sua vasta produzione poetica, venuta completamente alla luce solo dopo la sua mor...
Tra le più importanti voci poetiche di tutti i tempi, nacque ad Amherst, in Massachussetts, nel 1830, da una famiglia ricca e influente. Dopo aver lasciato il college femminile decise di trascorrere il resto della vita in completo isolamento presso la casa natale, dove morì nel 1886. Fu in questi anni di volontario ritiro dal mondo che prese vita la sua vasta produzione poetica, venuta completamente alla luce solo dopo la sua morte e da allora tradotta e diffusa in tutto il mondo.
Approfondisci
Emily Dickinson: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Emily Dickinson. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore