Munch
Munch
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Munch

Eva Di Stefano
Giunti , 2022
Disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Norvegese (1863-1944), Edvard Munch è uno dei pittori più anticonformisti, innovatori e solitari del Novecento. Parte dalla pittura impressionista e naturalista – mostrando grandi capacità tecniche – poi a Gauguin, e infine matura sempre più uno stile proprio, che può essere accostato all’espressionismo, in una versione che potremmo definire simbolista. L’Urlo, la sua opera più famosa, è anche una sorta di manifesto della sua visione del mondo e della società: una visione tragica e allucinata, lontana da ogni ricerca di gradevolezza estetica eppure potentemente capace di comunicare.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: DOSSIER GOLD
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 20.0 x 24.0 cm
  • Data di pubblicazione: 18 maggio 2022
  • ISBN: 9788809955394

AutoriIlaria Iacoviello

Conosci l'autore

Ilaria Iacoviello
Ilaria Iacoviello
Ilaria Iacoviello è giornalista. Nata a Roma e cresciuta a Ravenna, oggi vive e lavora tra Roma e Milano. Dal 2005 è a SkyTg24. Ha seguito alcuni tra i più importanti eventi nazionali e internazionali degli ultimi anni ed è stata inviata in Afghanistan, Nepal e Honduras. Dal 2011 è anche conduttrice del telegiornale. È autrice di diversi reportage sulla condizione femminile. Nel 2018 ha curato la rubrica #LaMiaScuola sullo stato ...
Ilaria Iacoviello è giornalista. Nata a Roma e cresciuta a Ravenna, oggi vive e lavora tra Roma e Milano. Dal 2005 è a SkyTg24. Ha seguito alcuni tra i più importanti eventi nazionali e internazionali degli ultimi anni ed è stata inviata in Afghanistan, Nepal e Honduras. Dal 2011 è anche conduttrice del telegiornale. È autrice di diversi reportage sulla condizione femminile. Nel 2018 ha curato la rubrica #LaMiaScuola sullo stato della scuola italiana, tema ripreso nel 2021 con la trasmissione Ragazzi Interrotti dedicata alle esperienze degli adolescenti durante la pandemia. Due settimane forse un anno è il suo primo romanzo.
Approfondisci
Ilaria Iacoviello: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Ilaria Iacoviello. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore