Munch::La forma dell'ansia
Munch
Prezzo di listino €46,55
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €49,00 Prezzo scontato €46,55
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Cartonato

Munch

La forma dell'ansia

Eva Di Stefano
Giunti , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €46,55
-5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €49,00 Prezzo scontato €46,55
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €46,55
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €49,00 Prezzo scontato €46,55
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Edvard Munch, norvegese (1863-1944), è uno dei pittori più anticonformisti, innovatori e solitari del Novecento. Parte dalla pittura impressionista e naturalista – mostrando grandi capacità tecniche – approda poi a Gauguin, fino a creare uno stile unico, soltanto suo, che può essere accostato all’espressionismo ma in una versione che potremmo definire simbolista. L’Urlo, la sua opera più famosa, è anche una sorta di manifesto della sua visione del mondo e della società: un’immagine tragica e allucinata, lontana da ogni ricerca di gradevolezza estetica ma al tempo stesso di straordinaria forza emotiva.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: ATLANTISSIMI ARTE
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 240
  • Dimensioni: 26.0 x 28.5 cm
  • Data di pubblicazione: 23 ottobre 2024
  • ISBN: 9788809926271

AutoriEva Di Stefano

Conosci l'autore

Eva Di Stefano
Eva Di Stefano
Eva di Stefano ha studiato Filosofia e Storia dell’arte a Palermo, Vienna e New York. Ha insegnato dal 1992 al 2013 Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Palermo. Al centro dei suoi interessi la relazione tra arte e psiche in chiave iconologica. Specialista di Klimt e della Secessione viennese, è autrice di numerosi saggi e monografie sull’arte europea tra Otto e Novecento e sulle avanguardie storiche. Il suo volu...
Eva di Stefano ha studiato Filosofia e Storia dell’arte a Palermo, Vienna e New York. Ha insegnato dal 1992 al 2013 Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Palermo. Al centro dei suoi interessi la relazione tra arte e psiche in chiave iconologica. Specialista di Klimt e della Secessione viennese, è autrice di numerosi saggi e monografie sull’arte europea tra Otto e Novecento e sulle avanguardie storiche. Il suo volume 'Gustav Klimt. L’oro della seduzione' (Giunti, 2006, 2009, 2023) è stato tradotto in Francia e negli Stati Uniti. Attualmente si occupa di surrealismo, Art Brut ed espressioni artistiche irregolari, per promuovere le quali ha...
Approfondisci
Eva Di Stefano: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Eva Di Stefano. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore