Monadologia::Testo francese a fronte
Monadologia
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Monadologia

Testo francese a fronte

Gottfried Wilhelm Leibniz
Bompiani , 2001
Disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La ''Monadologia'' (1714) è l'opera in cui Leibniz espone in modo mirabile e compiuto, sia pure in forma di compendio, il suo sistema filosofico. Qui trovano espressione, secondo un'esemplare partitura logica, motivi di filosofia della natura e di filosofia morale che, unitamente a istanze metafisiche, culminano nell'originale teoria monadologica, in base alla quale Leibniz sancisce speculativamente la sua dottrina dell'armonia universale, prestabilita da Dio. Meno celebre della ''Monadologia'', ma non meno geniale sul piano speculativo, è il testo coevo dei ''Principi razionali della Natura e della Grazia'', in cui è posta in modo esplicito la domanda metafisica fondamentale che Leibniz formula così: ''Perché esiste qualcosa e non piuttosto il nulla?” La questione è stata ripresa, in particolare, nell'Ottocento da Schelling e nel Novecento da Heidegger. L'edizione dei due testi è curata da Salvatore Cariati, ricercatore di Filosofia teoretica presso l'Università di Messina, esperto del pensiero di Leibniz.
Il volume si distingue, innanzitutto, perché offre anche al lettore non specialista un approccio di immediata intelligibilità ai testi. Un pregio non secondario del volume consiste nel suo configurarsicome prima edizione ''quadrilingue'' della ''Monadologia''. Infatti, oltre al testo originale francese (pubblicato per la prima volta solo nel 1840) e all'italiano della traduzione, sono riprodotte in ''appendice'' anche le prime due edizioni assolute del 1720 (in traduzione tedesca) e del 1721 (in traduzione latina). L'''introduzione'', le ''note'', le ''tavole delle concordanze'' e le ''parole chiave'' completano il volume. I testi francesi a fronte sono basati sull'ormai classica edizione critica di André Robinet.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TESTI A FRONTE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 216
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 21 febbraio 2001
  • ISBN: 9788845290909

AutoriCiriaco Offeddu

Conosci l'autore

Ciriaco Offeddu
Ciriaco Offeddu
(1948) si è laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Pisa ed è poi stato manager di multinazionali in Italia e all’estero. Come consulente strategico, advisor finanziario e imprenditore prosegue oggi la sua attività lavorativa con focalizzazione sull’Asia, affiancandole un intenso impegno culturale. Ha frequentato un master in Creative Writing alla City University di Hong Kong e ha prodotto e diretto documentari distr...
(1948) si è laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Pisa ed è poi stato manager di multinazionali in Italia e all’estero. Come consulente strategico, advisor finanziario e imprenditore prosegue oggi la sua attività lavorativa con focalizzazione sull’Asia, affiancandole un intenso impegno culturale. Ha frequentato un master in Creative Writing alla City University di Hong Kong e ha prodotto e diretto documentari distribuiti nel mondo. Collabora con diversi quotidiani nazionali.
Approfondisci
Ciriaco Offeddu: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Ciriaco Offeddu. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore