Metafisica::Testo greco a fronte
Metafisica
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Metafisica

Testo greco a fronte

Aristotele
Bompiani , 2000
Disponibile
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La ''Metafisica'' è certamente l'opera più famosa di Aristotele e uno dei vertici del pensiero greco. Si tratta degli appunti che Aristotele preparava per le sue lezioni all'interno del Peripato. Lo Stagirita pone qui, per la prima volta in un modo sistematico, i problemi fondamentali sull'essere e sul perché del divenire ricercandone le cause e i principi primi. Vengono così fondati i concetti di ''essere'', ''sostanza'', ''sinolo'' (struttura ilemorfica del sensibile), ''accidente'', ''categoria'', ''materia'', ''forma'', ''atto'', ''Dio'' come pensiero di pensiero, che costituiranno la base di ogni speculazione successiva. Se la filosofia inizia con la ''meraviglia'' è perché non ha altro fine che la pura contemplazione della verità: questo è lo scopo ultimo di ogni ricerca dell'uomo. Quest'edizione - curata da Giovanni Reale, uno dei maggiori esperti di Aristotele a livello italiano e internazionale - si distingue per il rigore scientifico e per la qualità degli strumenti utilizzati. La traduzione, fedele al testo greco, propone una terminologia moderna e una scansione ben articolata dei vari paragrafi, grazie anche alla novità delle intitolazioni. Le ''note al testo'', brevi ed essenziali, rispondono all'esigenza di chiarire i passi più controversi e difficili. Preziosi risultano gli apparati finali: sono raccolti in sintesi i contenuti per libro e per capitolo della ''Metafisica''. Il volume, infine, è arricchito da una ''bibliografia'' sistematica che raccoglie gli studi più importanti sulla ''Metafisica'' degli ultimi trent'anni. Il testo greco a fronte riproduce, con alcune variazioni, la maggiore edizione critica di riferimento (W.D. Ross), conservandone la struttura di riga e la numerazione.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TESTI A FRONTE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 864
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 7 giugno 2000
  • ISBN: 9788845290015

AutoriMarco De Caris

Conosci l'autore

Marco De Caris
Psicologo e Psicoterapeuta, lavora nel campo dei Disturbi dello Spettro Autistico da circa 25 anni. Docente in Master su “L’intervento nei Disturbi dello Spettro Autistico” negli atenei di: “La Sapienza” Roma, “UNIPA” Palermo, “UNITO” Torino, “Università degli Studi di Genova”. È Presidente delle Cooperative sociali: “N.O.S.” e “E.C.A.P.” che gestiscono servizi per l’autismo per l’età evolutiva e adulta ed è supervisore della ria...
Psicologo e Psicoterapeuta, lavora nel campo dei Disturbi dello Spettro Autistico da circa 25 anni. Docente in Master su “L’intervento nei Disturbi dello Spettro Autistico” negli atenei di: “La Sapienza” Roma, “UNIPA” Palermo, “UNITO” Torino, “Università degli Studi di Genova”. È Presidente delle Cooperative sociali: “N.O.S.” e “E.C.A.P.” che gestiscono servizi per l’autismo per l’età evolutiva e adulta ed è supervisore della riabilitazione di Centri per l’Autismo sul territorio nazionale.
Approfondisci
Marco De Caris: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Marco De Caris. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore