Marcisce anche il pensiero. Frammenti di un poema
Marcisce anche il pensiero. Frammenti di un poema
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Marcisce anche il pensiero. Frammenti di un poema

Manlio Sgalambro
Bompiani , 2011
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

"Marcisce anche il pensiero" è uno spaccato temporale - l'ultima mezz'ora della sua vita - del filosofo Immanuel Kant. Un grande evento per un'opera letteraria insolita e forte, come il suo autore. Sgalambro si misura con un linguaggio dai mille strati, memore della potenza dantesca. I suoi versi sono intrisi di citazioni letterarie, filosofiche, storiche, di frasi e vocaboli classici e stranieri, e in apparente contraddizione, di azioni, gesti e comportamenti quanto mai quotidiani, di dotte terminologie sposate a un turpiloquio drammatico, per dire e ridire tragicamente il male e il bene, l'alto e il basso, il nobile e l'ignobile, che sono il luogo dell'umano, quel luogo descritto o anche solo sfiorato in cui si agisce, si sente, si vive e, troppe volte, si sopravvive. Sgalambro è poesia oggi.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Dimensioni: 12.9 x 20.0 cm
  • Data di pubblicazione: 19 ottobre 2011
  • ISBN: 9788845268007

AutoriEvelyn Waugh

Conosci l'autore

Evelyn Waugh
Evelyn Waugh (1903-1966) è considerato il più grande scrittore satirico inglese, erede diretto della grande tradizione di Chaucer e Swift. Narratore dall’umorismo elegante e distaccato, già con i primi lavori divenne la voce più rappresentativa di una generazione aristocratica, decadente e iconoclasta. Tra i suoi romanzi, tutti editi da Bompiani, Ritorno a Brideshead, Una manciata di polvere, Misfatto negro, Il caro estinto, Decl...
Evelyn Waugh (1903-1966) è considerato il più grande scrittore satirico inglese, erede diretto della grande tradizione di Chaucer e Swift. Narratore dall’umorismo elegante e distaccato, già con i primi lavori divenne la voce più rappresentativa di una generazione aristocratica, decadente e iconoclasta. Tra i suoi romanzi, tutti editi da Bompiani, Ritorno a Brideshead, Una manciata di polvere, Misfatto negro, Il caro estinto, Declino e caduta. Nei Classici Bompiani sono disponibili le sue Opere 1930-1957.
Approfondisci
Evelyn Waugh: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Evelyn Waugh. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore