Lupara nera. La guerra segreta alla democrazia in Italia (1943-1947)
Lupara nera. La guerra segreta alla democrazia in Italia (1943-1947)
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Lupara nera. La guerra segreta alla democrazia in Italia (1943-1947)

Giuseppe CasarrubeaMario José Cereghino
Bompiani , 2009
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

Grazie al ritrovamento recente di migliaia di documenti inediti negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, gli autori ricostruiscono gli avvenimenti che vedono i nazifascisti impegnati nel tessere in Italia una fitta rete di spionaggio e di sabotaggio (la "Rete Invasione" ideata da Himmler e Schellenberg) già all'inizio del '43. Vi sono implicati, a macchia di leopardo, formazioni militari e paramilitari, sia nella Rsi sia nell'Italia liberata, destinate a operare ben oltre il 25 aprile 1945. A partire dal 1944 l'intelligence angloamericana avvia contatti sotterranei con organizzazioni ed elementi salotini: l'obiettivo è bloccare la nascente democrazia italiana che ha tra i suoi capisaldi il Comitato di liberazione nazionale (Cln). A questo processo partecipano in modo attivo Eugenio Pacelli (Pio XII) e i suoi più stretti collaboratori, tutti interessati a imprimere alla storia d'Italia una svolta autoritaria e atlantista. Vaticano e Stati Uniti creano un modello complesso governato da componenti clericali e conservatrici. Ai livelli intermedi troviamo le mafie meridionali, gli ex monarchici, i neofascisti ed elementi di spicco della criminalità comune.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI SAGGISTICA
  • Dimensioni: 12.6 x 19.2 cm
  • Data di pubblicazione: 1 luglio 2009
  • ISBN: 9788845262548

AutoriMario José Cereghino

Conosci l'autore

Mario José Cereghino
Mario José Cereghino si occupa di archivi statunitensi e britannici. Collabora con il quotidiano la Repubblica. Per Bompiani ha pubblicato, con Vincenzo Vasile, Che Guevara Top Secret (2006) e, con Giuseppe Casarrubea, Tango Connection (2007) e Lupara Nera (2009). Con Giovanni Fasanella ha scritto Il golpe inglese (2011).
Mario José Cereghino si occupa di archivi statunitensi e britannici. Collabora con il quotidiano la Repubblica. Per Bompiani ha pubblicato, con Vincenzo Vasile, Che Guevara Top Secret (2006) e, con Giuseppe Casarrubea, Tango Connection (2007) e Lupara Nera (2009). Con Giovanni Fasanella ha scritto Il golpe inglese (2011).
Approfondisci
Mario José Cereghino: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Mario José Cereghino. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore