L'infinito e altri canti::Con il racconto di Stefano Dal Bianco
L'infinito e altri canti
Prezzo di listino €4,80
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €6,00 Prezzo scontato €4,80
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile

L'infinito e altri canti

Con il racconto di Stefano Dal Bianco

Giacomo Leopardi
Demetra , 2012
Prezzo di listino €4,80
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile
-20%
Prezzo di listino €6,00 Prezzo scontato €4,80
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €4,80
Non disponibile -20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €6,00 Prezzo scontato €4,80
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Questa antologia suggerisce un itinerario di lettura all'interno dei Canti leopardiani, di cui gli idilli rappresentano il vertice poetico. Il lettore potrà cogliere nel susseguirsi delle varie liriche le diverse modulazioni che ''il canto dell'infinito'' è andato assumendo nell'esperienza del recanatese e nella sua espressione in versi: inappagabile desiderio di felicità, coraggiosa consapevolezza dell'irrilevanza umana nella natura e nel cosmo, struggente e insieme dolcissima memoria di ciò che è stato ed è subito finito, amore senza condizioni o contropartite per ogni uomo che ha brevemente vagato e vagherà sulla terra, con cui il poeta condivide il comune destino di sofferenza. Grande novità: i poeti di oggi che ritraggono in dieci parole chiave i grandi classici della poesia.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Demetra
  • Collana: SAPERE ACQUARELLI POESIA
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 160
  • Dimensioni: 10.5 x 17.5 cm
  • Data di pubblicazione: 16 maggio 2012
  • ISBN: 9788844041908

AutoriGesualdo Bufalino

Conosci l'autore

Gesualdo Bufalino
Gesualdo Bufalino (Comiso 1920–1996) è stato insegnante, poeta, traduttore, saggista, autore di aforismi, narratore. Si è affermato con il romanzo Diceria dell’untore (premio Supercampiello 1981). Tra le sue opere pubblicate da Bompiani L’uomo invaso (1986), Il malpensante (1987), L’isola nuda (1988), Il matrimonio illustrato (1989), Saldi d’autunno (1990), Qui pro quo (1991), Argo il cieco (1992), Calende greche (1992), Il Guerr...
Gesualdo Bufalino (Comiso 1920–1996) è stato insegnante, poeta, traduttore, saggista, autore di aforismi, narratore. Si è affermato con il romanzo Diceria dell’untore (premio Supercampiello 1981). Tra le sue opere pubblicate da Bompiani L’uomo invaso (1986), Il malpensante (1987), L’isola nuda (1988), Il matrimonio illustrato (1989), Saldi d’autunno (1990), Qui pro quo (1991), Argo il cieco (1992), Calende greche (1992), Il Guerrin Meschino (1993), Museo d’ombre (1993), Bluff di parole (1994), Tommaso e il fotografo cieco (1996), Dizionario dei personaggi di romanzo (2000), Favola del castello senza tempo (2020), Cere perse (2022). Del 2008 è Cento Sici...
Approfondisci
Gesualdo Bufalino: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Gesualdo Bufalino. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore