Lepre al civet
Lepre al civet
Prezzo di listino €4,66
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €4,90 Prezzo scontato €4,66
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Lepre al civet

Giorgio Conte
SLOW FOOD EDITORE , 2018
Disponibile
Prezzo di listino €4,66
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €4,90 Prezzo scontato €4,66
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €4,66
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €4,90 Prezzo scontato €4,66
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Grandi scrittori, intellettuali e poeti italiani offrono la loro penna e i loro ricordi per recuperare il filo sottile che lega la letteratura alla cucina, celebrando nell'esiguo spazio di ventiquattro cartelle i piatti del cuore: novelle, aneddoti o una manciata di versi per restituire la poeticità di un cibo o di una preparazione.
Una ricetta della tradizione piemontese che affonda le sue radici nella cultura culinaria francese del Medioevo diventa protagonista e filo conduttore per il racconto scritto da un grande cantautore italiano.
Non solo la ricetta - nel libro si respira tutto l'amore per quella di nonna Tilde - ma anche il racconto rocambolesco e avventuroso, non senza note ironiche, di come procurarsi una lepre, protagonista indiscussa della tavola e della memoria di Giorgio Conte.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: SLOW FOOD EDITORE
  • Collana: PICCOLA BIBLIOTECA DI CUCINA LETTERARIA
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 76
  • Dimensioni: 11.5 x 17.0 cm
  • Data di pubblicazione: 30 maggio 2018
  • ISBN: 9788884994868

AutoriClaudio Sadler

Conosci l'autore

Claudio Sadler
Claudio Sadler
Figura di spicco nel panorama della cucina italiana, manager e creativo, due stelle Michelin, Sadler è conosciuto e apprezzato in America, Giappone, Cina. Oltre al ristorante omonimo, a Milano ha altre attività di successo: un servizio catering di qualità con “Sadler Banqueting”, la presenza nel nuovo polo fieristico con “SadlerInFiera” e, soprattutto, “Sadler Chic’n Quick” per la ristorazione informale di alto livello. Dal 2012 ...

Figura di spicco nel panorama della cucina italiana, manager e creativo, due stelle Michelin, Sadler è conosciuto e apprezzato in America, Giappone, Cina. Oltre al ristorante omonimo, a Milano ha altre attività di successo: un servizio catering di qualità con “Sadler Banqueting”, la presenza nel nuovo polo fieristico con “SadlerInFiera” e, soprattutto, “Sadler Chic’n Quick” per la ristorazione informale di alto livello. Dal 2012 è presidente dell’associazione “Le Soste”, che riunisce il meglio della nostra cucina d’autore (www.sadler.it).

Approfondisci
Claudio Sadler: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Claudio Sadler. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.