I termini di consegna in Italia sono di 1-2 giorni lavorativi dall’avvenuta corretta ricezione e registrazione dell’ordine (escluse le località minori e le isole).
Per gli ordini fino a 19€, le spese di spedizione ammontano a 5,20€. Per ordini superiori a 19€ le spese di spedizione sono gratuite.
Per i libri in pre ordine la data di spedizione coinciderà con la data di pubblicazione e i giorni di consegna verranno conteggiati a partire da quella data.
Su giunti.it puoi utilizzare il tuo Bonus Carta del Docente per acquistare libri e per scaricare ebook e audiolibri. Selezionando Carta del Docente come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici.
Dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2024 puoi registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo bonus cultura di 500 euro. Selezionando Carte cultura come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici, da leggere o da regalare. Hai tempo fino al 30 aprile 2025 per spendere il tuo bonus.
Descrizione
Nell’immensa bibliografia su Leonardo a livello
mondiale, mancava del tutto una biografia completa
e affidabile del genio di Vinci. Carlo Vecce
colma questa lacuna sulla base delle ricerche
più aggiornate, scrivendo il primo racconto della
vita di Leonardo tracciato quasi giorno per giorno.
I dettagli anche minimi, e finora trascurati,
che riguardano i suoi manoscritti e la sua opera
grafica e figurativa, aprono nuove prospettive.
La voce dei suoi contemporanei è fatta di vita e
di sangue, di ricordi che appartengono a chi l’ha
conosciuto di persona o ha almeno registrato
quel che ha sentito dire di lui: sono documenti,
carte dei suoi familiari, contratti, lettere, cronache,
dichiarazioni fiscali, denunce e processi,
relazioni degli ambasciatori, taccuini di artisti e
ingegneri, lodi di poeti, cortigiani e segretari dei
potenti. Carlo Vecce vi aggiunge la voce stessa
di Leonardo, fatta di parole e di immagini. Le
parole, che scorrono nella scrittura quotidiana
di migliaia di pagine in quaderni, taccuini, fogli
sciolti; e le immagini, che si fissano in altre migliaia
di disegni, schizzi, grafici e in pochi sublimi
dipinti. Forse è la più grande delle invenzioni di
Leonardo, una forma di comunicazione globale,
straordinaria nella sua modernità.
Tra oralità e scrittura, parola e immagine Leonardo
cerca di catturare e rappresentare la
varietà, la mobilità, l’impermanenza della natura,
della quantità continua in perpetuo divenire.
Una scrittura infinita, aperta, libera, senza
gerarchie. Una scrittura “futura”, una sfida al
tempo e alla morte. Un’opera immensa, proiezione
di una mente prodigiosa che, libera da ogni
schema e pregiudizio, lascia aperta ogni possibilità.
Un canto di libertà.
Silvia Roncaglia è nata a Modena e vive in campagna, vicino a Maranello, quando non è in giro per l’Italia a incontrare i suoi lettori. Ama la natura, i viaggi, le isole e il mare, i libri e la musica, il cinema e il teatro. Le piacciono molto i bambini, anzi pensa di essere rimasta un po’ bambina dentro e per questo scrive storie e testi teatrali per ragazzi. Le piace anche organizzare letture animate, accompagnate da musica e i...
Silvia Roncaglia è nata a Modena e vive in campagna, vicino a Maranello, quando non è in giro per l’Italia a incontrare i suoi lettori. Ama la natura, i viaggi, le isole e il mare, i libri e la musica, il cinema e il teatro. Le piacciono molto i bambini, anzi pensa di essere rimasta un po’ bambina dentro e per questo scrive storie e testi teatrali per ragazzi. Le piace anche organizzare letture animate, accompagnate da musica e immagini, a volte insieme ad amici attori, per presentare le sue opere in modo inusuale. Si occupa anche d’intercultura e, per passione, ha seguito vari corsi di formazione teatrale e vocalità. Ha pubblicato molti libri con le ma...