Leonardo e l'architettura militare::Letture vinciane - XXXVI
Leonardo e l'architettura militare
Prezzo di listino €12,26
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,91 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Leonardo e l'architettura militare

Letture vinciane - XXXVI

Amelio Fara
Giunti , 2000
Disponibile
Prezzo di listino €12,26
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €12,91 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €12,26
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,91 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Lettura vinciana 36 (15 aprile 1996). Elementi di cultura militare nel paesaggio del 1473 - Archi e moto - Perché Leonardo non impiega il baluardo pentagonale. Rivellini triangolari a protezione delle porte - Dalla fortezza romboidale al fronte tanagliato - Dalla fortezza fiancheggiata alla fortezza defilata. Un mutamento nella rappresentazione - Dall'origine all'urbanistica moderna: città ortogonali, a due livelli e dalle acque regolate negli studi degli anni Ottanta; la fortezza del principe nel centro della città; la città protetta: Piombino; epilogo francese, una città nuova per il re, ancora ortogonale e dalle acque regolate.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: LEONARDO STUDI
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 48
  • Dimensioni: 20.8 x 28.7 cm
  • Data di pubblicazione: 1 gennaio 2000
  • ISBN: 9788809211858

AutoriJoël Dicker

Conosci l'autore

Joël Dicker
È nato a Ginevra nel 1985. Ha pubblicato La verità sul caso Harry Quebert (2013), Gli ultimi giorni dei nostri padri (2015), Il libro dei Baltimore (2016), La scomparsa di Stephanie Mailer (2018) e L’enigma della camera 622 (2020). Ha ricevuto il Prix des écrivains genevois nel 2010, il Grand Prix du roman de l’Académie française 2012 e il Prix Goncourt des Lycéens 2012.
È nato a Ginevra nel 1985. Ha pubblicato La verità sul caso Harry Quebert (2013), Gli ultimi giorni dei nostri padri (2015), Il libro dei Baltimore (2016), La scomparsa di Stephanie Mailer (2018) e L’enigma della camera 622 (2020). Ha ricevuto il Prix des écrivains genevois nel 2010, il Grand Prix du roman de l’Académie française 2012 e il Prix Goncourt des Lycéens 2012.
Approfondisci
Joël Dicker: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Joël Dicker. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore