Leonardo e il monumento equestre a Francesco Sforza
Leonardo e il monumento equestre a Francesco Sforza
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Leonardo e il monumento equestre a Francesco Sforza

Andrea Bernardoni
Giunti , 2000
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il monumente equestre a Francesco Sforza è una delle sfide artistiche e tecnologiche più audaci del Rinascimento. Per la sua realizzazione Leonardo elaborò un progetto di inaudita complessità impegnandosi nella ricerca delle proporzioni ideali e nella definizione della morfologia muscolare del cavallo al fine di conferire una posa dinamica ad una statua di bronzo che avrebbe dovuto misurare oltre i 7 metri di altezza per circa 70 tonnellate di peso. Il tentativo di risolvere i problemi relativi alla fusione, da realizzarsi in un'unica colata, trovò espressione nella riscoperta da parte di Leonardo, primo esempio nel Rinascimento, del metodo di fusione indiretto. Le vicende politiche avverse al suo mecenate, Ludovico il Moro, impedirono a Leonardo l'esecuzione della fusione, tuttavia gli studi relativi a questo progetto, presenti nei suoi manoscritti, hanno permesso di ricostruire e visualizzare, grazie alla grafica computerizzata, tutte le fasi del pocesso operativo che avrebbero dovuto tradursi nel più grande monumento equestre mai concepito nella storia dell'uomo.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: LEONARDO STUDI
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 16.7 x 23.6 cm
  • Data di pubblicazione: 1 gennaio 2000
  • ISBN: 9788809053960

AutoriCarla Perusini

Conosci l'autore

Carla Perusini
Carla Perusini
Carla Perusini, pedagogista, si è laureata in Scienze dell’Educazione presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova e si è specializzata presso l’Università di Milano-Bicocca.Sviluppa percorsi di orientamento pedagogico e di potenziamento delle risorse individuali, comunicative e relazionali.È altresì impegnata nella ricerca e nell’approfondimento di strategie e tecniche di metodologia di studio personal...

Carla Perusini, pedagogista, si è laureata in Scienze dell’Educazione presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova e si è specializzata presso l’Università di Milano-Bicocca.
Sviluppa percorsi di orientamento pedagogico e di potenziamento delle risorse individuali, comunicative e relazionali.
È altresì impegnata nella ricerca e nell’approfondimento di strategie e tecniche di metodologia di studio personalizzate.
 

Approfondisci
Carla Perusini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Carla Perusini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore