Le molliche del commissario
Le molliche del commissario
Prezzo di listino €9,41
-5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Le molliche del commissario

Carlo F. De Filippis
Giunti , 2020
Disponibile
Prezzo di listino €9,41
-5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,41
-5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza, il commissario Salvatore Vivacqua – Totò per gli amici – sa bene che dove c’è un delitto c’è sempre una traccia, «una mollica», che il colpevole si è lasciato dietro. Ma quando viene chiamato d’urgenza nella chiesa della Santissima Trinità, capisce subito che questa indagine gli darà del filo da torcere. Vicino al confessionale è stato rinvenuto il corpo martoriato di don Riccardo. Ma chi può aver massacrato con tanta ferocia un uomo anziano, che a detta di tutti viveva solo per aiutare gli altri? Davvero si è trattato del gesto di un folle, come sostiene monsignor Acutis? Dopo una serie di interrogatori serrati, Vivacqua intuisce che quel delitto è solo il tassello di un mosaico molto più oscuro e complesso. Non a caso, nelle stesse ore, il suo vice Santandrea, detto il Giraffone, è alle prese con un secondo omicidio: una ricca musicista morta per soffocamento durante un gioco erotico finito male, o almeno così sembra… Due delitti a breve distanza negli ambienti più insospettabili della Torino bene. E non è finita qui. Per Totò e la sua squadra sarà una settimana di fuoco. 

Un’incursione negli abissi dell’animo umano con quella nota di ironia che è l’unico modo per uscirne vivi.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: TASCABILI GIUNTI
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 320
  • Dimensioni: 12.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 7 ottobre 2020
  • ISBN: 9788809899728

AutoriChristian Antonini

Conosci l'autore

Christian Antonini
Christian Antonini
Christian Antonini (Milano, 1971) è un autore di libri per ragazzi e adulti, con la passione per la storia, l’avventura e il fantastico. Nel 2007 ha lasciato Milano per la Valsassina, dove lavora e vive con la propria famiglia, con la testa immersa nelle storie e le dita che corrono sui tasti. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi, fino a diventare collaboratore e recensore di videogiochi. Ha lavorato per la casa editrice Strat...
Christian Antonini (Milano, 1971) è un autore di libri per ragazzi e adulti, con la passione per la storia, l’avventura e il fantastico. Nel 2007 ha lasciato Milano per la Valsassina, dove lavora e vive con la propria famiglia, con la testa immersa nelle storie e le dita che corrono sui tasti. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi, fino a diventare collaboratore e recensore di videogiochi. Ha lavorato per la casa editrice Stratelibri, occupandosi di giochi da tavolo e di ruolo. È stato curatore di collana, ideatore di giochi di strategia e traduttore. Ha lavorato anche come redattore per molte riviste, occupandosi di differenti argomenti, dalla tecnol...
Approfondisci
Christian Antonini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Christian Antonini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore