Le maschere e i volti. Il «carnevale» nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento
Le maschere e i volti. Il «carnevale» nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Le maschere e i volti. Il «carnevale» nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento

Giuseppe Zaccaria
Bompiani , 2003
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

Professore ordinario di Letteratura italiana nell'Università del Piemonte Orientale, Giuseppe Zaccaria analizza in questo volume i modi e le forme in cui il carnevale diventa oggetto di rappresentazione nella letteratura italiana contemporanea. Parte dalla censura moralistica a cui è sottoposto da alcuni autori ottocenteschi (Manzoni, Sacchetti e Tarchetti) per analizzare quella sorta di estraneità esistenziale espressa da Verga e dallo Svevo di "Senilità", ed arrivare all'atteggiamento di Pirandello, Gadda, Eco che, nel "Nome della rosa", attua una rivisitazione postmoderna delle tematiche carnevalesche.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: STUDI ITALIANI
  • Dimensioni: 13.5 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 17 settembre 2003
  • ISBN: 9788845254833

AutoriKaty Flint

Conosci l'autore

Katy Flint: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Katy Flint. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore