L'arte della guerra
L'arte della guerra
Prezzo di listino €7,13
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €7,50 Prezzo scontato €7,13
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

L'arte della guerra

Tzu Sun
Giunti Barbera , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €7,13
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €7,50 Prezzo scontato €7,13
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €7,13
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €7,50 Prezzo scontato €7,13
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Tutti i grandi testi di strategia, dall’Arte della guerra ai Trentasei stratagemmi al Libro dei cinque anelli di Miyamoto Musashi, sono da tempo usati più come strumenti per la formazione dei manager che come punti di riferimento dell’educazione degli ufficiali. Questo ovviamente, e purtroppo, non avviene per una benefica estensione dell’idea di pace ma per una trasformazione profonda dell’idea di guerra... Eppure, il messaggio dell’Arte della guerra non è quello machiavelliano del fine che giustifica i mezzi. Si tratta, piuttosto, dell’invito a guardarsi dentro, a conoscersi e a vedere, prima di tutto, l’avversario che sta dentro di noi.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Barbera
  • Collana: PASSEPARTOUT
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 12.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 15 settembre 2021
  • ISBN: 9788809911673

AutoriRichard Bassett

Conosci l'autore

Richard Bassett
Richard Bassett
Esperto della storia dell’Europa centro-orientale, Richard Bassett ha lavorato per dieci anni come corrispondente estero del “Times” in questa zona, assistendo ai cambiamenti epocali che accompagnarono la fine della guerra fredda. Ha poi insegnato nelle università di Budapest, Londra, Ljubljana, Trieste e Zagabria. Autore di molte pubblicazioni storiche sull’Europa centro-orientale, attualmente insegna presso il Christ College di...

Esperto della storia dell’Europa centro-orientale, Richard Bassett ha lavorato per dieci anni come corrispondente estero del “Times” in questa zona, assistendo ai cambiamenti epocali che accompagnarono la fine della guerra fredda. Ha poi insegnato nelle università di Budapest, Londra, Ljubljana, Trieste e Zagabria. Autore di molte pubblicazioni storiche sull’Europa centro-orientale, attualmente insegna presso il Christ College di Cambridge.

Approfondisci
Richard Bassett: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Richard Bassett. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore